Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Black mirror - Serie TV (2011) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

87 post
  • Zender • 6/06/19 08:09
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Ok grazie. Ultima cosa, che vale in generale per l'intero sito: non usare gli a capo. Scrivete sempre tutto di seguito.
  • Il ferrini • 6/06/19 12:01
    Formatore stagisti - 116 interventi
    Ieri sera ho visto una delle nuove puntate (quella con Miley Cyrus) e ho inoltrato a Netflix la richiesta di rimborso per un'ora della mia vita.
  • Rambo90 • 7/06/19 01:17
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    STAGIONE 4 03. CROCODILE (Crocodile)

    *** Spirale di coincidenze per mostrare come l'essere umano sia disposto a tutto pur di salvare la sua vita equilibrata, ma anche in effetti una riflessione sull'ineluttabilità della giusitizia. Si capisce subito che le cose andranno storte, e l'incedere a volte è troppo lento, ma in qualche modo si resta coinvoltoìi, vuoi per l'ottima performance della protagonista, vuoi per il fascino delle ambientazioni innevate, o in ultim'analisi per la disturbante normalità con cui si sprigiona la violenza. Buono. (Rambo90)
  • Zender • 7/06/19 08:00
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Grazie Rambo, aggiunto.
  • Gabigol • 7/06/19 11:50
    Servizio caffè - 11 interventi
    4x01 USS Callister

    *** Genuino omaggio alla fantascienza classica (Star Trek palesemente chiamato in causa nella versione "particolare" di Infinity). Gli spunti per approfondire il rapporto tra protagonista e mondo virtuale vengono quasi tutti glissati per favorire un semplice confronto manicheo tra i cloni virtuali (buoni) e il protagonista in carne e ossa (meschino e represso, antagonista). Difficile considerare questa puntata un puro specchio nero, come la serie ci aveva abituato nelle prime due stagioni (in parte anche nella terza).
    Ultima modifica: 7/06/19 11:51 da Gabigol
  • Zender • 7/06/19 14:43
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Grazie Gabigol, aggiunto (hai già abolito la firma a fine commento? :)
  • Rambo90 • 7/06/19 16:01
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    STAGIONE 4 04. HANG THE DJ (Hang the dj)

    ***! Episodio accattivante, che fa dell'amore al tempo delle app una evoluzione catastrofistica, con persone quasi automi costrette in appuntamenti prefissati nella ricerca dell'anima gemella. La sceneggiatura ha la forza giusta nel trasmettere il messaggio, forza che imprime alla storia d'amore raccontata che arriva allo spettatore, anche attraverso la buona verve dei protagonisti. Peccato per il finale che nel tentativo di stupire a tutti i costi fa perdere un po' della carica poetica fin lì vista. Comunque notevole. (Rambo90)
  • Zender • 7/06/19 18:17
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Grazie Rambo, aggiunto.
  • Fabbiu • 8/06/19 11:00
    Archivista in seconda - 662 interventi
    STAGIONE 5 (tre episodi) 2019
    **!
    L'idea che il passaggio su Netflix avvenuto con la quarta stagione, abbia indebolito la qualità delle storie presentate, è confermata pure dopo questa pausa (tamponata dallo sperimentale, per questo piacevole, Bandersnatch).
    Ciò evidente dal momento in cui la fantascienza elaborata dagli autori sembra dover compiacere ad un target anche lontano dal genere, come nel caso dell'episodio di chiusura, che nonostante offra in partenza l'interessantissimo spunto dell'Internet of Toys (perfetto per lo spirito di base del brand) si sviluppi con delle trovate banali e imbarazzanti molto confuse anche nel messaggio che vorrebbero suggerire, dai toni di stampo quasi liceale.
    Nel mezzo vi è un episodio ben diretto ed interessante, piacevole più per il buon ritmo e la tecnica che per il livello concettuale.
    Il migliore episodio è il primo, che offre riflessioni coinvolgenti su diverse dinamiche sociali (la crescita, la maturità, il desiderio sessuale) contaminate dallo sviluppo di una seconda realtà, quella virtuale.
    Ultima modifica: 8/06/19 11:11 da Fabbiu
  • Zender • 8/06/19 11:47
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Grazie Fabbiu, aggiunto.
  • Galbo • 9/06/19 08:03
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Sono 5 stagioni
  • Daniela • 9/06/19 14:11
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Sono 5 stagioni

    Primo episodio della quinta stagione: spunto interessante ma epilogo cerchiobottista moscio e soprattutto campato in aria causa mancanza di un minimo di credibilità.
    Se davvero esistesse un gioco simile, ma vi pare che... stop, no spoiler.
  • Rambo90 • 10/06/19 15:18
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    STAGIONE 4 05. METALHEAD (Metalhead)

    ** Episodio molto fiacco, nonostante un'idea che nelle intenzioni dovrebbe scatenare uno stato ansiogeno per la continua caccia portata avanti dal cane robot. Invece il non sapere bene cosa stia accadendo, riducendo tutto a quello che sembra il finale di un qualsiasi film di Terminator (ma senza lo spessore dei personaggi di quell'universo), annoia. La protagonista è brava almeno e le location ben scelte, ma penalizzate dal bianco e nero, scelta cromatica opinabile. La regia di Slade è di routine, del resto dopo Hard Candy e i vampiri non è che abbia fatto chissà che (Eclypse...). (Rambo90)
  • Redeyes • 10/06/19 16:48
    Segretario - 966 interventi
    Stagione 5 - Ep. 01 Il morso della vipera (Striking Vipers)

    ** Striking Vipers è un picchiaduro, anche se duro da adito a discordanti interpretazioni. Questo schermo nero analizza l’interazione fra realtà virtuale, pulsioni e vita reale. L’occhio critico, tuttavia, non ha la veemenza che ci si aspetterebbe da questi episodi, ed il dubbio che si voglia infiocchettare con costosissima carta quello che è mero onanismo cyber è forte. Ciò detto si lascia vedere anche con un certo piacere, in parte grazie ad un cast fresco e simpatico, ma siamo anni luce lontani dalla qualità che ci si aspetterebbe. (Redeyes)
  • Zender • 10/06/19 16:53
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Grazie, inseriti entrambi.
  • Gabigol • 11/06/19 11:34
    Servizio caffè - 11 interventi
    4x02 Arkangel ***
    Essere genitore implica anche, e soprattutto, lasciare che i figli vivano la loro vita al pieno delle loro possibilità, al netto dei sbagli e cattive scelte che potrebbero profilarsi.
    La tecnologia - si veda la scena con il nonno - può essere salvifica, se usata correttamente e criterio; l'importante è che non diventi né strumento coercitivo né sostitutivo del dialogo e l'educazione.
    Buona puntata.
    Ultima modifica: 11/06/19 11:35 da Gabigol
  • Rambo90 • 12/06/19 16:06
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    STAGIONE 4 06. BLACK MUSEUM (Black museum)

    ***! Un po' come nello speciale di Natale, anche qui si tirano le somme delle distopie tecnologiche che la serie ci ha proposto, ancora una volta sotto forma di trilogia. Tre racconti ben strutturati, narrati splendidamente da Douglas Hodge, con apice raggiunto in quello della scimmia, disturbante e drammatico al punto giusto. Prevedibile invece fin dall'inizio dove si andrà a finire, ma ciò non guasta la visione, per un episodio che se fosse stato l'ultimo dell'intera serie avrebbe chiuso in modo ragionato e in bellezza il tutto. (Rambo90)
  • Zender • 12/06/19 18:56
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Gabigol ebbe a dire:
    4x02 Arkangel ***
    Essere genitore implica anche, e soprattutto, lasciare che i figli vivano la loro vita al pieno delle loro possibilità, al netto dei sbagli e cattive scelte che potrebbero profilarsi.
    La tecnologia - si veda la scena con il nonno - può essere salvifica, se usata correttamente e criterio; l'importante è che non diventi né strumento coercitivo né sostitutivo del dialogo e l'educazione.
    Buona puntata.


    Grazie Rambo, aggiunto

    Gabigol
    , riporto quanto ti scrissi:

    Quanto alla "forma" andrebbero scritti così (cioè con i pallini messi dove vedi e la tua firma tra parentesi in fondo). Esempio (questo l'ho già inserito).
    In aggiunta non andare mai a capo, grazie.
  • Gabigol • 14/06/19 09:36
    Servizio caffè - 11 interventi
    Chiedo venia, a volte è il tablet da cui scrivo a mandarmi a capo. Starò più attento :)

    Stagione 4 - episodio 3 Crocodile

    **! Una sorta di deja vu sulla falsariga dell'ultima puntata della prima stagione; quello che cambia è la "confezione" con la quale si presenta l'ennesima tecnologia coinvolta nella visione di ricordi (qui ricostruiti per necessità d'indagine). Al netto di una buona performance da parte della protagonista, nulla di nuovo sotto il sole e, anzi, si profilano sin troppe coincidenze da rendere credibile la sceneggiatura. Beffardo e amaro il finale (Gabigol)
    Ultima modifica: 14/06/19 09:36 da Gabigol
  • Zender • 14/06/19 14:24
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Sì, nessun problema, càpita. Grazie, aggiunto.