Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Benvenuti al Sud - Film (2010) | Pagina 5

DISCUSSIONE GENERALE

116 post
  • Zender • 2/05/11 16:11
    Capo scrivano - 49304 interventi
    Sono d'accordo, ed è anche per quello che il film però perde un po' dei suoi meriti. Quel film, fatto in modo un po' troppo simile (d'altra parte è un remake dichiaratissimo), era già stato fatto.
  • Brainiac • 2/05/11 16:53
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    sai, l'originale mi aveva lasciato interdetto, forse perchè non ero in grado di cogliere le sfumature "locali", questo mi ha fatto ridere e incredibilmente nel finale, anche emozionare.
    nessun film commerciale/ mainstream fatto totalmente in Italia ha una storia così "funzionale" all'immedesimazione, mi ha ricordato le cose "spensierate" di De Sica Sr., il mio è un tripallinamento-esclamativo financo di protesta sulla scarsissima qualità degli sceneggiatori italici!
  • Zender • 2/05/11 17:08
    Capo scrivano - 49304 interventi
    Ahah, addirittura un voto di protesta! Tuttavia se devo esser sincero non m'è parso così eccezionale come sceneggiatura. Anzi, tra i suoi colleghi (di Gaudioso dico) gli preferisco di gran lunga Brizzi (anche se come regista deve ancora trovare i tempi di un neri Parenti per dire). Comunque la trovo una commedia discreta, a tratti quasi buona, anche se fatico a comprenderne il successo stratosferico...
  • Cotola • 7/05/11 00:26
    Consigliere avanzato - 3926 interventi
    Il grande sconfitto dei David di Donatello 2011:

    un solo premio all'attrice non protagonista: Valentina Lodovini.

    Possibile che non ci fosse nulla di meglio?
  • Markus • 7/05/11 00:40
    Scrivano - 4768 interventi
    A mio avviso non c'era proprio niente da premiare in questo film che brutto non è stato, ma è pur sempre un remake senza impegno, se non quello di sbancare il botteghino.
    Ultima modifica: 7/05/11 11:50 da Markus
  • Zender • 7/05/11 08:31
    Capo scrivano - 49304 interventi
    Condivido il pensiero di Markus. Un remake senza impegno, anche divertenbte, ma non vedo cosa ci fosse da premiare...
  • Tarabas • 31/08/11 00:11
    Segretario - 2069 interventi
    Ho visto il film. Devono piantarla di mettermi di mezzo la Lodovini, mi fa piacere qualsiasi cosa.

    La sparo? La sparo.

    E' la Fenech del XXI secolo.
  • Orsobalzo • 31/08/11 00:35
    Galoppino - 1139 interventi
    Tarabas, non me la trattare troppo male la Lodovini; siamo quasi paesani..
  • B. Legnani • 31/08/11 00:50
    Pianificazione e progetti - 15280 interventi
    Orsobalzo ebbe a dire:
    Tarabas, non me la trattare troppo male la Lodovini; siamo quasi paesani..

    Di dove sei? San Giustino? Sansepolcro?
  • Tarabas • 31/08/11 09:18
    Segretario - 2069 interventi
    Orsobalzo ebbe a dire:
    Tarabas, non me la trattare troppo male la Lodovini; siamo quasi paesani..

    Veramente, avrei scritto l'esatto contrario...
    A me basta che ci sia lei e quasi quasi mi piaceva anche Generazione 100 euro...
  • Orsobalzo • 31/08/11 09:25
    Galoppino - 1139 interventi
    Scusa.., sono in fase di rinco....
    Allora si puo' dire: non me la strapazzare troppo?
    Ultima modifica: 31/08/11 09:26 da Orsobalzo
  • Tarabas • 31/08/11 11:14
    Segretario - 2069 interventi
    Come avrebbe detto Carletto Mazzone: "Magara".
  • Didda23 • 1/09/11 11:03
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Diecimila volte meglio un Vanzina,un Brizzi.
    Che sceneggiatura pietosa!A pensare al successo che ha avuto penso all'espressione Markussiana "Che scandalo!!!"
  • Zender • 1/09/11 12:58
    Capo scrivano - 49304 interventi
    Beh dai, non esageriamo Didda. Son d'accordo che il pubblico l'abbia AMPIAMENTE sopravvalutato, ma tutto sommato è un film semplice e a suo modo efficace, che sfrutta una marea di luoghi comuni appoggiandosi alla simpatica idea francese.
  • Caesars • 1/09/11 13:59
    Scrivano - 17029 interventi
    Concordo col sommo Zender. Secondo me sei troppo severo Didda: il film non è certo grande cosa ma non è nemmeno così terribile.
  • Capannelle • 1/09/11 14:32
    Scrivano - 4009 interventi
    Intervengo anch'io a difesa del film: ha dei momenti ampiamente scontati ma è abbastanza piacevole e scorrevole.
    E do ragione a Tarabas sulla Lodovini.
  • Galbo • 1/09/11 14:54
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    Diciamo che gli spunti possibili erano ben altri, ma si sarebbe dovuto osare di più. Ciò nonostante il film non è così male e ha momenti piacevoli anche grazie alla presenza di Bisio.
  • Didda23 • 1/09/11 15:07
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Il fatto è che gli stereotipi presentati non generano ilarità o gaudio..Ho preferito nettamente molte altre commedie italiane recenti.Il film potrebbe risultare simpatico,ma non possiede quel qualcosa in più che giustifica tale successo.A dire la verità,pur non amando Brizzi lo ritengo superiore sia in regia sia come sceneggiatore.Bisio lo ritengo più televisivo,la Finocchiaro non mi ha colpito e la bellezza della Lodovini non è sufficiente.
  • Zender • 1/09/11 17:30
    Capo scrivano - 49304 interventi
    Beh, opinione rispettabilissima, Didda. Brizzi come sceneggiatire è superiore anche secondo me (come regista non saprei sinceramente). E nemmeno io amo molto Bisio, come attore, però come commediola senza pretese secondo me questa funziona abbastanza.

    Caesars, sommo Zender no eh... Passi per Marcel, l'appellativo, ma per me no proprio.
  • Caesars • 2/09/11 10:03
    Scrivano - 17029 interventi
    Zender: per me sei sommo anche tu... ma se non ti va lo lascio per il solo Marcel.