Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
credo juanito si sia sbagliato, perché in originale si chiama, più coerentemente, alice carroll... ma non mi stupirei se fosse l'ennesima atrocità a opera della cooperativa doppiatori...
Ehilà Kanon, uè Schramm: no compagni miei, non di lapsus musicale nè tantomeno di dabbenaggini di doppiaggio si trattò bensì, mea maxima culpa e vecchiaia, più semplicemente di dislessia cinefila(pensai Carroll e scrissi Cooper). Prego il sommo Zender tempestivamente sto scempio dell'età che avanzadi correggere e approfitto per salutar voi due ragazzi.
Ehilà Buio: in verità in verità ti dico che anch'io, chabroliano appassionato e convinto, diedi a suo tempo la caccia "fisicamente al film, finendo poi per "arrendermi" alla visione su Youtube della versione originale con sottotitoli in inglese
Hasta siempre el cine coscritto
Giùan