Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Stralcio di una intervista, realizzata a Montagnani, nell'estate del 1996, a cura di Filippo Mazzarella ed Igor Molino Padovan
Un altro suo film che amo spesso rivedere è Riavanti Marsch... se lo ricorda? Non mi pare...
Ma si che se ne ricorda... c'era il povero Lionello, Aldo Maccione e la Sandra Milo che cantava "Cesenatico Beguine"... un gran film, non può non ricordarlo... Regia di Luciano Salce...
He he... comunque è uno di quei film che bisognerebbe far vedere ai giovani nelle scuole... giusto per rilanciare la nostra commedia, che, negli ultimi tempi, pare scomparsa. Ora tutti stanno dicendo che il teatro italiano è morto... cosa che a me fa ridere perché il teatro, dopo 5000 anni non può certamente morire... può avere un momento un pò così, perché il governo se ne frega, ma non scomparirà mai. Se poi considerate che non esiste più il ministero dello spettacolo...
A parte questo... le compagnie che riescono ancora ad avere successo sono quelle che portano in giro le commedie...
Fonte: Amarcord n. 3 - Giugno-Luglio 1996
Motorship • 24/12/12 17:19 Servizio caffè - 269 interventi
Scheda di doppiaggio
Michele Gammino: Aldo Maccione
Luciano Salce: Medico alla visita militare
Germana Dominici: Annamaria Rizzoli
Sergio Fiorentini: Nello Parzaffini
Micaela Esdra: Silvia Dionisio
Renato, Krack113, Daidae, Graf, Gmriccard
Rambo90, Gabrius79, Pessoa
Vstringer, Galbo, Motorship, Mco, Homesick, Markus, Pinhead80
Undying, Skinner