Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Duel - Film (1971)

CURIOSITÀ

6 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Zender • 28/11/07 08:34
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror" (ed è anche fra i suoi preferiti).
    (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)
  • Manzetto • 23/09/09 15:43
    Disoccupato - 140 interventi
    Esiste un film (o forse una puntata di un telefilm) con Bill Bixby (L'attore che faceva David Banner nell'Incredibile Hulk) che utilizza delle scene di Duel. L'avevo visto tanto tempo fa.
  • R.f.e. • 10/10/09 12:22
    Fotocopista - 826 interventi
    Nella prima versione italiana, anche nel vecchio vhs, il protagonista era doppiato da Giorgio Bandiera.

    Nel recente ridoppiaggio, approntato per la riedizione in dvd, lo stesso Weaver ha invece la voce di Ennio Coltorti.
  • Karim • 12/07/10 11:48
    Galoppino - 42 interventi
    Il "truck" Peterbilt 281 del 1955, protagonista indiscusso della pellicola, a quanto pare nel 2009 esisteva a ancora!
    http://stlouisdumptrucks.com/Duel/index.html
  • Maxspur • 7/04/12 16:50
    Galoppino - 209 interventi
    In effetti sembra proprio lui.. Eppure, dal commento al film da parte del regista, presente nei contenuti speciali del dvd, se ne deduce che il camion precipitato e distrutto nella scena finale sia stato l'unico esemplare presente sul set nei 12/13 giorni di lavorazione del film.
  • Maxspur • 8/04/12 13:32
    Galoppino - 209 interventi
    "Duel" utlizzò quattro Peterbilt 281/351 acquistati come "stunt-man" per il film-tv originale di 74 minuti. L'originale era un 281 del 1955. Quando il film venne organizzato per un arrivo sul grande schermo, aveva bisogno di essere espanso per arrivare ad almeno 90 minuti. Spielberg ebbe altri tre veicoli identici al primo acquistato dopo che fu distrutto. Il secondo era un 351 di un anno diverso (1964), comunque ancora virtualmente uguale all'originale. Il terzo era un 281 del 1960 da usare in caso il secondo (del quale il motore mostrava già segni di cedimento) fallisse; questo è quello sopravvissuto. Ne venne rimpiazzato l'albero; tecnicamente, è un 351 ora. Dopo il film, l'unico sopravvissuto venne acquistato e passato di mano in mano varie volte, ed al momento è in possesso di un collezionatore di camion, del Nord Carolina. Il quarto camion era un 351 con ruote di altro tipo usato in un episodio della serie tv L'Incredibile Hulk chiamato "La tigre dell'autostrada" del 1978, che, come Duel, venne prodotto dalla Universal. L'episodio usò anche clip riciclate dal film originale, facendo infuriare Spielberg.

    Fonte: Wikipedia

    Aggiunge Maxspur: la scena aggiunta per aumentare il minutaggio è quella del camion che, al passaggio a livello, spinge l'automobile verso il treno in corsa. In effetti si possono notare leggerissime differenze nel maquillage del camion rispetto a quello usato per i 74minuti originari.