Zombie news - Film (1990)

Zombie news

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Zombie news

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Sulle prime ci si domanda com'è possibile che un attore dal curriculum non indifferente come Elliott Gould sia finito a fare le faccette cretine in un film dove si trasforma in uno zombi sbiancato che si muove come nell'ultima delle parodie per bambini: spalancando la bocca, sbarrando gli occhi e spiacciando quattro parole che in italiano vengono doppiate colla tipica cadenza da servetto di colore d'altri tempi (del tipo "oghei badrone"), visto che a far rinascere i defunti tramite lunghe pratiche voodoo cantate è una donna delle pulizie del palazzo forse haitiana, tale Chafuka (King), che parla appunto così comunicando telepaticamente con lui. Il ruolo di...Leggi tutto Gould è quello di Barry Baron, mezzobusto d'una tv locale che per caso scopre un traffico di cocaina in una delle stanze dell'edificio. Beccato in flagrante da tre gangster coinvolti nel suddetto, viene crivellato di colpi nel garage e poco dopo resuscitato da Chafuka, che gli era affezionata. La polizia chiamata lì dalla seconda speaker Dulcie Niles (Anderson), che aveva rinvenuto il cadavere del collega, non lo trova più e pensa sia un falso allarme, ma il tenente non le crede e lascia sul posto a indagare il suo aiutante (un raccomandato incapace) col solo intento di liberarsene. Da questo momento in avanti tra i corridoi e le salette del network privato sarà un lungo rincorrersi tra i gangster, i componenti della troupe televisiva e il detective pasticcione, con gente ammazzata e quasi sempre zombificata all'istante da Chafuka, la quale insieme al suo fedele mezzobusto defunto (praticamente muto) che la segue come un mosto di Frankenstein stonato rimette tutti in piedi facendoli finire l'uno contro l'altro. La trama è pressoché inesistente e le battute scarseggiano; l'umorismo, di chiaro stampo demenziale, punta perlopiù sullo slapstick, le espressioni da clown degli zombi (Gould in primis) e qualche rara invenzione paradossale di una certa efficacia (come le telefonate del detective fesso al proprio capo, che non ne vuole sapere di lui e riceve continue informazioni contraddittorie sul caso). I cadaveri scompaiono ripetutamente tra lo stupore di chi non ha ancora capito che se spari non uccidi (il titolo originale è non a caso DEAD MEN DON'T DIE), la bella Dulcie spalanca gli occhioni e cerca di filmare più che può sognando uno scoop, l'assistente oca (Gray) spara qualche stupidaggine, Barry viene tranquillamente richiamato più volte al suo dovere di speaker - nonostante sia in evidente stato confusionale e bianco come un cadavere - facendo scena muta o articolando strani versi, i gangster si scapicollano tra corridoi e garage in perfetto look anni 80 (d'altra parte anche le acconciature e le tremende musiche con abuso di sintetizzatore tradiscono una chiara appartenenza alla decade precedente). A tratti, quando ci si è fatta la bocca all'ingenuità piuttosto misera dell'operazione, qualche risatina ci scappa pure e vedere Gould fare il clown senza vergogna ispira simpatia, ma nel complesso la comicità è davvero di bassa lega...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Zombie news

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/20 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fulcanelli 19/09/20 14:01 - 135 commenti

I gusti di Fulcanelli

Piacevolissima commedia dagli affabili toni horror demenziali. Un poliziesco aziendale che si svolge tra i conglomerati di un edificio di un'emittente tv in un clima enigmatico/surreale. Sceneggiatura stupendamente architettata che cede solo un po' verso il finale, risolto in modo dispersivo. Bravi tutti gli attori, in testa Elliott Gould le cui facce da zombi divengono l'emblema del film. Apprezzabili anche musiche e look scenografico fine '80. Più che valido e immeritatamente obliato.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Love bitesSpazio vuotoLocandina Due mafiosi contro Al CaponeSpazio vuotoLocandina James Tont Operazione D.U.E.Spazio vuotoLocandina Come svaligiammo la banca d'Italia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.