Note: Concerto della storica band di progressive rock Yes, tenutosi a Roma al Teatro Tendastrisce il 4.11.2009. Inizio concerto: ore 21.30. Fine concerto: ore 23.30.
Sì, magari il video che posteranno domani su Youtube mostrerà la pancia tipo mikasa di Squire, qualche stecca di Howe, il Wakeman sbagliato al posto di Rick, che il cantante è un onesto turnista e non Jon Anderson. Ok, domani, ma stasera è stato tutt'altro. Stasera ho visto un gruppo compatto, ispirato. Ho ascoltato "And you and I" con le lacrime agli occhi, "Machine messiah" col groppo in gola, "Roundabout" ballando come un ebete. Stasera ho visto gli Yes e alla loro età, francamente, già è tanto se riuscirò a vederlo senza abbioccarmi, un Live.
MEMORABILE: "And you and I", quello che si dice una canzone senza tempo; chitarra, basso e moog che si rincorrono in "Machine messiah".
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneBrainiac • 29/06/15 20:56 Call center Davinotti - 1464 interventi
Galbo ebbe a dire: Un gruppo che non conosco e che mi piacerebbe approfondire; quali sono i dischi "imperdibili" ?
Non mi discosto di molto da quanto pocanzi Zenderizzato:
Inizia con Fragile che è il più rock-oriented fra i Capolavori. Se ti piace godi l'impossibile con Close to the edge che è probabilmente il punto più alto del progressive rock. Poi Drama e Tormato: li trovo accessibili e divertenti pur non essendo -come ricordava Zendy- ben considerati fra gli "specialisti".
Relayer non l'ho mai davvero digerito, troppo jazzy. Tales l'ho apprezzato un po' dopo svariati ascolti, ma è di sicuro tortuoso e intricatello.
Ho quasi tutti i DVD più significativi dei Weather Report...Mi piacciono molto.
Qual'è la differenza tra la loro musica progressiva e quella degli YES?
A proposito di musica progressiva: in questi giorni c'è il lancio mondiale dei nuovo DVD dei Goblin che si chiama Rebirth. Nella formazione è presente anche il chitarrista Giacomo Anselmi.
DiscussioneZender • 30/06/15 08:08 Capo scrivano - 49241 interventi
Beh Graf, direi che i Weather Report non c'azzeccano molto con gli Yes. Gli Yes buttano verso il rock, i Report verso la fusion. Ti conviene ascoltare su Youtube che so..."And you and I" o "I've seen All Good People" degli Yes tanto per capire le differenze.
Strano Brainiac, non avevo mai considerato jazzy "Relayer"; forse a tratti. Mi è sempre sembrato l'evoluzione naturale di "Close".
Grazie dei suggerimenti, intanto ho ascoltato una playlist propostami da "mamma" mela, "Intro to Yes" che mi ha abbastanza intrigato, con calma approfondirò ....
DiscussioneZender • 3/07/15 07:58 Capo scrivano - 49241 interventi
Chissà cosa ti hanno messo... minimo Roundabout, Owner of a lonely heart, And You And I...
Zender ebbe a dire: Chissà cosa ti hanno messo... minimo Roundabout, Owner of a lonely heart, And You And I... Indovinato, però per cominciare va bene, è uno stimolo ad approfondire considerato che non conosco quasi nulla del gruppo
DiscussioneZender • 3/07/15 17:54 Capo scrivano - 49241 interventi
Sì sì ma per carità, giustissimo iniziare così.
DiscussioneBrainiac • 4/02/16 12:11 Call center Davinotti - 1464 interventi
Non so con quale formazione ma a Giugno 2016 gli Yes torneranno in Italia per una serie di Live in cui suoneranno integralmente Fragile -e per la prima volta da tre decadi- il meno inflazionato Drama.
DiscussioneZender • 4/02/16 17:34 Capo scrivano - 49241 interventi
Infatti, avevo sentito. Fragile l'avevan già suonato per intero, Drama finalmente lentamente lo stan riscoprendo un po' tutti (ed essendo la formazione con Howe, Downes, White e senza Anderson era naturale che si decidessero pure i nuovi Yes). Han cominciato i Dream Theater a rifare (parzialmente) quel masterpiece che è Machine Messiah ed era giusto risuonarlo tutto, il disco!