War machine - Film (2017)

War machine
Locandina War machine - Film (2017)
Media utenti
Titolo originale: War Machine
Anno: 2017
Genere: commedia (colore)

Cast completo di War machine

Note: Prodotto da Netflix e tratto dal libro "The Operators: The Wild and Terrifying Inside Story of America's War in Afghanistan" di Michael Hastings ispirato alla figura del generale americano Stanley A. McChrystal.

Dove guardare War machine in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di War machine

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/05/17 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 28/05/17 07:20 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Il generale McMahon viene inviato in Afghanistan al comando delle truppe americane. Commedia bellica, rappresenta per D. Michod un deciso cambio di genere. Complice un bravo Brad Pitt, perfettamente calato nella parte, il regista sottolinea l'arroganza del potere e la protervia degli alti apparati militari che tentano di assoggettare una nazione senza alcuno sforzo preventivo di comprendere le esigenze della popolazione locale. Il contraltare è il giornalismo indipendente nella figura di un reporter che mette alla berlina l'operazione. Buono.

Capannelle 13/07/17 00:40 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Non male nel disegno dei personaggi e nella critica verso l'arroganza a stelle e strisce (Obama compreso) e nella disillusione su ogni tentativo di colonizzare gli altri popoli con il proprio pensiero. Lunghetto e sforbiciabile, poggia su un Pitt in forma (costretto però dal copione a gigioneggiare) e un divertito gruppo di comprimari. Ma nel corso delle due ore i loro sforzi appaiono anche ripetitivi.
MEMORABILE: "Vi prego, andatevene".

Domino86 18/04/20 08:19 - 607 commenti

I gusti di Domino86

Pellicola decisamente buona che presenta l'ascesa e la caduta di un generale americano durante la guerra in Afghanistan. Bravo Brad Pitt nel ruolo affidatogli, gestisce il tutto in maniera ottima dando vita a un personaggio che ha del grottesco come tali sono alcuni dei dialoghi presentati. Tema importante quello della guerra, che viene presentato sotto diverse sfaccettature mostrando il pensiero di un generale, di semplici soldati e di chi ha il potere alla Casa Bianca.

Enzus79 31/03/21 18:19 - 3259 commenti

I gusti di Enzus79

Tratto da un romanzo, un film di guerra che ripercorre il dietro le quinte del rapporto fra il generale McMahon (nome inventato) e i piani alti degli USA. Non intrattiene molto e la storia ha poco di interessante che possa lasciar qualche buono spunto, a fine visione. La durata di due ore sembra eccessiva. Brad Pitt convincente. Colonna sonora, firmata anche da Nick Cave, discreta.

John Magaro HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il buio nell'animaSpazio vuotoLocandina My soul to take - Il cacciatore di animeSpazio vuotoLocandina Liberal artsSpazio vuotoLocandina Not fade away
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.