Mentre la 20th Century Fox e la Universal si contendevano gli spettatori al botteghino, anche il piccolo schermo diceva la sua in materia vulcanica con un men che mediocre disaster-movie montano. Dai personaggi monodimensionali al totale disinteresse che suscitano i loro variegati, risaputi e stucchevoli subplot (l'esperto che lancia l'allarme senza essere creduto, l'ex-coppia che si ritrova, il businessman senza cuore, il figlio trascurato, la donna partoriente), dall'inefficacia dei climax adrenalinici alla modestia degli SFX, ogni elemento affonda in un cratere di dimenticabilità.
MEMORABILE: Gli sposini ingurgitati dalla neve; La pioggia di rocce sulla folla; La (fintissima) colata di lava contro la valanga e gli eroi in fuga sugli sci.
Primi due minuti del film: si apre una crepa simil-inferno nella neve e due disgraziati vengono "digeriti". Sembra un buon film magari un po' irreale ma... ben presto lo spettatore si renderà conto con cosa avremo a che fare: un film di una noia mortale, dura un'ora e mezza scarsa ma sembrano quattro. Banalissimo e "condito" con effetti speciali risibili, vedere per credere... e sbadigliare, molto.
Graeme Campbell HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.