Ci sono tre modi di fare un film: raccontando una storia (Spielberg); raccontando l'impossibilità di raccontare un storia (Fellini); raccontando come si dispiega una storia (Godard). Con questa dichiarazione programmatica si apre questo indefinibile e interessante film di Lelouch, che parte come una commedia gialla, diventa fantascienza e finisce in spionaggio. E Lelouch in che versante si situa? A vedere questo film parrebbe prendere di tutto un po': spettacolarità alla Spielberg, oniricità e metacinema da Fellini, metalinguismo da Godard. Discontinuo.
MEMORABILE: Il simpatico avvertimento che apre il film. E il cameo del regista nella parte di se stesso pochi minuti dopo.
Laurent Malet HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Tutto vero.
Però in Italia è uscito (almeno in dvd) col titolo tradotto "Viva la vita" (che quindi va lasciato in scheda).
Immagino che Kanon intendesse che il titolo originale corretto è quello da lui indicato