Violenza ad una minorenne - Film (1976)

Violenza ad una minorenne
Locandina Violenza ad una minorenne - Film (1976)
Media utenti
Titolo originale: Trackdown
Anno: 1976
Genere: action (colore)

Cast completo di Violenza ad una minorenne

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Violenza ad una minorenne

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/05/11 DAL BENEMERITO LUPOPREZZO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lupoprezzo 19/05/11 17:31 - 635 commenti

I gusti di Lupoprezzo

Un campagnolo del Montana si reca a Los Angeles per cercare la giovane sorella finita nel giro della prostituzione. Un rape & revange violento e senza una vera sceneggiatura, con una delle sequenze più ridicole (quella degli ascensori) che abbia mai visto. James Mitchum, figlio del mitico Robert, con quei baffi e lo sguardo inebetito, sembra una parodia del padre (impagabile quando giunge nella metropoli con la sua pic-up bloccando il traffico, anticipando Pozzetto col trattore). A suo modo divertente.

Daidae 28/05/12 06:55 - 3373 commenti

I gusti di Daidae

Film abbastanza crudo, che tratta il tema ipersfruttato della solita ragazza ammaliata che finisce in un brutto giro. Effettivamente fino alla dura scena del violento guantato si tratta di un filmetto senza verve, ma dopo la tensione e il ritmo salgono. Non un capolavoro, ma prende la sufficienza piena.
MEMORABILE: Il violento coi guanti; La sparatoria.

Dusso 9/10/13 23:59 - 1642 commenti

I gusti di Dusso

All'inizio ci si aspetta quasi una trashata, ogni tanto alcuni dialoghi fanno ridere ed è fantastico vedere quando arriva il protagonista a cercare la sorella scomparsa (l'inespressivo Mitchum, trattato malissimo da tutti). Molta carne al fuoco (c'è anche il commissario reazionario), qualche momento toccante, altri tremendi (Mitchum che si fa fregare da dei trans che lo portano in un vicolo e naturalmente cercano di pestarlo). Col passare del tempo la visione diventa molto divertente e il film migliora.

Herrkinski 16/06/21 15:40 - 8824 commenti

I gusti di Herrkinski

Sorta di mix tra rape & revenge e cinema reazionario alla Giustiziere della notte interpretato dal figlio di Robert Mitchum, che ha la stessa faccia ma decisamente meno verve attoriale; molto meglio il co-protagonista Estrada come ambiguo chicano. E' comunque un lavoro tipicamente settantiano che non rinuncia a scene violente, sia a livello di stupri che di scontri a fuoco e risse, girato con un discreto senso del ritmo e con una manciata di sequenze sopra alla media; ben fotografata anche la Los Angeles d'epoca. Piacerà agli appassionati del sottogenere e dell'exploitation 70s.
MEMORABILE: Sparatoria in ascensore; Lo stupro di gruppo; Il cliente violento; Il finale.

Bullseye2 17/06/24 22:00 - 573 commenti

I gusti di Bullseye2

A metà strada tra Il giustiziere della notte (virato country/western) e Hardcore, resta un bel gioiellino grindhouse con protagonista un Mitchum che ha sicuramente ereditato dal grandissimo padre l'aria da duro, ma non del tutto il talento recitativo. Poco importa: l'atmosfera sleazy di Los Angeles, il politicamente scorretto à go go, lo scontro tra i valori della provincia e le perversioni della metropoli, un convincente Erik Estrada, alcune ottime sequenze d'azione e l'ultima parte dai sentori peckinpahiani e proto-milleriani sono validissimi motivi per stra-promuovere il film.

Richard T. Heffron HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Futureworld - 2000 anni nel futuroSpazio vuotoLocandina Io, la giuriaSpazio vuotoLocandina All'ultimo secondoSpazio vuotoLocandina L.A. gangs
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.