Va nuda per il mondo - Film (1961)

Va nuda per il mondo

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/06/15 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saintgifts 4/06/15 10:13 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Tremendo drammone dal quale sembra sia stato tratto, trasformandolo in commedia, il Pretty woman con la Roberts e Gere. A sua volta ricorda il romanzo di Dumas "La signora delle camelie". Insomma, siamo in zona amore tra donna di facili costumi (una Gina Lollobrigida inadeguata) e giovane ricco di buona famiglia. Girato in perfetto stile hollywoodiano di quegli anni, si distingue più che per la vicenda centrale, molto stereotipata, per ciò che solleva collateralmente, ovvero la situazione famigliare del padre del protagonista (un ottimo Borgnine).

Will Kuluva HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Delitto nella stradaSpazio vuotoLocandina Strategia di una rapinaSpazio vuotoLocandina Spionaggio a WashingtonSpazio vuotoLocandina La spia dal cappello verde
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 5/06/15 16:52
    Pianificazione e progetti - 14999 interventi
    Il titolo italiano riportato è esatto, in quanto quello di circolazione del film, e NON va cambiato. Però si tratta di un grave errore ortografico, perché la traduzione esatta è Va' in giro... Infatti il verbo del titolo è un imperativo (Vai--> Va'), non un indicativo (Lei va).
    Ultima modifica: 5/06/15 17:45 da Zender
  • Discussione Zender • 5/06/15 17:47
    Capo scrivano - 47992 interventi
    Scusa Buono, ma come fai a dire che sia un imperativo e non un indicativo? Io l'avevo interpretato come la protagonista che se ne va nuda per il mondo e quindi trovo corretto che manchi l'apostrofo...
  • Discussione B. Legnani • 6/06/15 13:36
    Pianificazione e progetti - 14999 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Scusa Buono, ma come fai a dire che sia un imperativo e non un indicativo? Io l'avevo interpretato come la protagonista che se ne va nuda per il mondo e quindi trovo corretto che manchi l'apostrofo...

    Mauro, scusa la franchezza, ma forse non hai letto bene il mio post. Oppure (e più probabilmente) io sono stato meno chiaro di quanto volevo.
    E' chiaro che il titolo italiano di per sè è ortograficamente sensato.
    Ma è chiaramente un errore graficodi traduzione dal titolo originale inglese, che può essere tradotto esclusivamente coll'imperativo.
    L'ipotesi che abbiano tradotto prima correttamente e poi abbiano pensato di modificarlo, trasformando volontariamente l'imperativo nel quasi omografo indicativo, mi pare che sia neppure da prendere in considerazione... C'è una probabilità, direbbe Paperone, su un fantastiliardo...
    Ultima modifica: 6/06/15 13:37 da B. Legnani
  • Discussione Zender • 6/06/15 17:32
    Capo scrivano - 47992 interventi
    Non avevo proprio capito che era un film straniero. Vedendo la Lollo pure in locandina credevo fosse italianissimo, non mi passava neppure per la testa che potesse essere straniero, anche perché mi ero concentrato sul discorso imperativo/indicativo, quindi non ho fatto caso alla parola "traduzione". Secondo me comunque dipende da una errata interpretazione dell'inglese, più che da un errore ortografico. I distributori pensavano che la frase inglese significasse appunto che la Lollo "se ne va in giro nuda per il mondo".
  • Discussione B. Legnani • 6/06/15 18:18
    Pianificazione e progetti - 14999 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non avevo proprio capito che era un film straniero. Vedendo la Lollo pure in locandina credevo fosse italianissimo, non mi passava neppure per la testa che potesse essere straniero, anche perché mi ero concentrato sul discorso imperativo/indicativo, quindi non ho fatto caso alla parola "traduzione". Secondo me comunque dipende da una errata interpretazione dell'inglese, più che da un errore ortografico. I distributori pensavano che la frase inglese significasse appunto che la Lollo "se ne va in giro nuda per il mondo".

    Possibile... ma - direi - meno probabile.
  • Discussione Zender • 6/06/15 18:29
    Capo scrivano - 47992 interventi
    Secondo me nel '61 conoscevano più la grammatica italiana di quella inglese, i distributori. Fosse accaduto oggi avrei detto sicuramente il contrario :)
  • Discussione B. Legnani • 6/06/15 18:36
    Pianificazione e progetti - 14999 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Secondo me nel '61 conoscevano più la grammatica italiana di quella inglese, i distributori. Fosse accaduto oggi avrei detto sicuramente il contrario :)

    Era un kolossal, di cui si parlò moltissimo all'epoca...
    Possibile anche che sia stata già la stampa a sbagliare, in un modo o nell'altro.
    Ultima modifica: 6/06/15 18:37 da B. Legnani
  • Homevideo Digital • 12/03/18 13:39
    Portaborse - 4029 interventi
    Dvd A&R disponibile dal 06/04/2018.