Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I peccatori

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/04/25 DAL BENEMERITO SONOALCINE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Sonoalcine 23/04/25 00:02 - 217 commenti

I gusti di Sonoalcine

Una pellicola che segna per Coogler una maturazione stilistica e tematica sorprendente. Con rigore formale e sensibilità autoriale, viene orchestrato un dramma etico che sfida lo spettatore a confrontarsi con le proprie zone d’ombra. Il film è attraversato da una tensione quasi spirituale, in cui ogni inquadratura è carica di significato. Sorretto da interpretazioni misurate e profonde, è un'opera che non cerca risposte facili ma affonda con grazia nella complessità del perdono e della colpa.

Magerehein 23/04/25 09:22 - 1225 commenti

I gusti di Magerehein

Horror insolito, anche solo per questo meriterebbe la visione. Per lungo tempo pare infatti di trovarsi di fronte a una versione più seria dei Blues Brothers, in cui è possibile godere dell'ottima ricostruzione storica e di abbondante buona musica. Quanto accade dopo diventa più canonico e derivativo, però offre comunque qualche buona trovata (la musica manterrà un ruolo chiave). Perfettibili in particolare le tempistiche (la parte orrifica si risolve fin troppo in fretta) e qualche passaggio di sceneggiatura (il villain arriva quasi per caso), apprezzabile il resto. Niente male.
MEMORABILE: L'evocativo piano sequenza in cui musiche passate, presenti e future si intrecciano; Il carpenteriano test dell'aglio.

Luluke 26/04/25 08:44 - 755 commenti

I gusti di Luluke

Film di forte impatto spettacolare, ritmo e (buona) musica. Che conferma la capacità di Coogler di fornire al pubblico prodotti commercialmente validi e perciò destinati al successo. Altro discorso però per lo sviluppo della storia, ampiamente derivativo. Sembra di vedere un Dal tramonto all'alba in salsa blues, con il capo dei vampiri che giustifica la loro esistenza in una logica di annullamento delle differenze come nella invasione degli ultracorpi. Tema centrale diventa quindi la ricerca della libertà da associare a identità e inclinazioni proprie. Finale un po' troppo dilatato.
MEMORABILE: La danza dei vampiri su musica celtica fuori dal locale dove si suona il blues.

Pinhead80 Ieri 12:10 - 5411 commenti

I gusti di Pinhead80

Due fratelli tornano dopo tanto tempo nel luogo che hanno abbandonato per fare fortuna per investire i loro soldi in un jukebar per intrattenere la comunità nera locale che lavora nelle piantagioni di cotone. Ma qualcosa di inaspettato trasformerà un evento gioioso in una carneficina. Coogler per più di un'ora cerca di confondere le acque con una storia interessante condita da un'eccellente colonna sonora, ma è nella parte finale che emerge la natura di un film che non presenta grandi novità ma è una variante insolita del genere horror. Bravissimo Jordan nel doppio ruolo.
MEMORABILE: La musica suonata da Preacher Boy che attira le entità nel locale; La scena a metà dei titoli di coda.

Lola Kirke HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'amore bugiardo - Gone girlSpazio vuotoLocandina Mistress AmericaSpazio vuotoLocandina Mozart in the jungleSpazio vuotoLocandina Barry Seal - Una storia americana
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.