Une rue - Corto (1897)

Une rue
Locandina Une rue - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Une rue
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Une rue

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 406. In italiano: "Una via".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Une rue

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/06/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 28/06/21 00:02 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

È una strada di Gerusalemme che ospita molti negozi, quella immortalata da Alexandre Promio nell’Aprile del 1897. Vediamo, come accade in altre vedute analoghe, la solita circolazione di pedoni lungo la via, ma essa pare meno fitta rispetto al consueto. Quello che più colpisce, allora, è quel terzetto di ragazzetti che sosta al centro della strada, lanciando occhiate incuriosite verso l’operatore. Filmato ordinario.

Pigro 30/06/21 13:33 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Il titolo riflette l’ordinarietà dell’oggetto: una semplice strada, con il classico viavai di passanti. Ma a ben guardare di ordinario c’è poco, vista la tipologia di persone, con abbigliamenti e personalità diverse. Il fatto è che siamo in una viuzza del centro di Gerusalemme, dove religioni, culture e fogge si mescolano, rendendo curiosa la visuale. D’altra parte, mancano poli d’attenzione davvero significativi che possano rendere interessante la pellicola, che si assesta su una discreta mediocrità: non malfatta, ma neanche attraente.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Facendo un tuffoSpazio vuotoLocandina Caro telefonoSpazio vuotoLocandina InfernoSpazio vuotoLocandina L'alchimia del gusto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.