Undici settembre 1683 - Film (2012)

Undici settembre 1683
Locandina Undici settembre 1683 - Film (2012)
Media utenti
Anno: 2012
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Undici settembre 1683

Note: Aka "11 settembre 1683".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Undici settembre 1683

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/07/13 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 7/07/13 11:10 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

Storica mattonata, con fiumi di dialoghi (multicolloqui, confronti), elefantiaca pesantezza e personaggi assai poco credibili (alcuni sfiorano la macchietta), tranne padre Marco (F. Murray Abraham), che se la cava dignitosamente, mentre Lo Verso si barcamena, facendo il minimo indispensabile dal punto di vista della recitazione. Persino le scene di battaglia sono piuttosto maldestre, con esagerato utilizzo dei rallenty e coinvolgimento ai minimi termini. Nel complesso è un filmaccio evitabile, a meno che non si voglia saperne di più sull'assedio dei musulmani alla città di Vienna.
MEMORABILE: Mustafà chiama Roma (il suo vero obiettivo) la mela d'oro; Il Re: "Mi sento un topo assediato da due gatti randagi".

Pol 17/01/16 15:48 - 589 commenti

I gusti di Pol

Martinelli prova a fare il Ridley Scott all'amatriciana e in Italia è forse l'unico con tali ambizioni: detto questo, se dopo neanche 5 minuti il dito è già puntato sullo schermo accompagnato da una grassa risata vuol dire che forse era meglio lasciar perdere. Una tonnellata e mezza di enfasi, l'immancabile stoico F. Murray Abraham (vero feticcio del regista), pessima cgi da History Channel, in generale il solito senso di inadeguatezza di mezzi tecnici e artistici per poter anche solo pensare di scimmiottare Hollywood. Ridicolo.

Renzo Martinelli HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina VajontSpazio vuotoLocandina Piazza delle Cinque LuneSpazio vuotoLocandina Il mercante di pietreSpazio vuotoLocandina Carnera: The walking mountain
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.