Una tarantola dalla pelle calda - Film (1969)

Una tarantola dalla pelle calda
Locandina Una tarantola dalla pelle calda - Film (1969)
Media utenti
Titolo originale: Duet for Cannibals
Anno: 1969
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Una tarantola dalla pelle calda

Dove guardare Una tarantola dalla pelle calda in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una tarantola dalla pelle calda

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/08/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 9/08/22 19:43 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Un giovane ingenuo viene assunto da uno scrittore che vive con la moglie malata, per lavori burocratici. Scoprirà ben presto che l'incarico prevede ben altro. Sorta di kammerspiel con tanto di gioco al massacro che, pur apparendo non certo imprevedibile allo spettatore odierno, sa coinvolgere e tenere sulla corda per la sua durata. C'è curiosità per capire dove si andrà a parare. Per l'epoca doveva essere audace. Peccato per il finale un po' troppo accomodante. Interessante, a tratti, anche dal punto di vista visivo. Bravi gli attori. La Asti è di una bellezza davvero conturbante.
MEMORABILE: La Asti che - nella versione originale - declama Dante in italiano.

Kinodrop 29/04/25 20:27 - 3480 commenti

I gusti di Kinodrop

Una storia lambiccata con un messaggio abbastanza indecifrabile che vede due coppie stringere, più o meno consapevolmente, una contorta relazione connotata da una spinta erotica e voyeuristica sospinta da crudeltà da una parte e da ingenuità o connivenza dall'altra. Psicodramma girato in Svezia dall'impianto molto teatrale e monotono assai, con intenti intellettualoidi sulla solita crisi delle relazioni borghesi, con personaggi studiati a tavolino che sanno di fasullo già dall'inizio. Opera datata e velleitaria dal titolo italiano a dir poco fuorviante. Cast prigioniero del plot.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dov'è la casa del mio amicoSpazio vuotoLocandina Una lezione particolareSpazio vuotoLocandina SalomèSpazio vuotoLocandina Effetto allucinante
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.