Un uomo chiamato Dakota - Film (1972)

Un uomo chiamato Dakota

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un uomo chiamato Dakota

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/09/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 24/09/22 13:39 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Film dalla produzione travagliata, con narrazioni sconnesse, al limite del guardabile: all’inizio ci sono lunghe scene a macchina fissa, oppure piazzata in modo da impallare personaggi o prenderne un paio di schiena. Dialoghi improbabili (la Del Cile al secondino!), snodi raffazzonati  (voce fuori campo: “Il tesoro non c’è più!"). Mitchell, eccessivo nel fare il cattivo, viene a fastidio. Tamara Baroni è bellissima (“gajarda” per Novelli), ma recita mediocremente. Primo e ultimo film della Zanetti (La ragazza bionda?). Vanders è un religioso con un passato da Fra Cristoforo…

Reeves 2/10/23 00:07 - 2998 commenti

I gusti di Reeves

Un western dagli evidenti problemi produttivi riflessi in una trama sgangherata che troppo spesso ricorre alla voce fuori campo per sanare le situazioni. E pensare che nella vicenda sono coinvolti due grandi nomi del nostro cinema d'azione come Gordon Mitchell (il quale cerca di salvare il film con la sua grinta) e Mario Novelli, come sempre agilissimo.

Mario Sabatini HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Delitto d'autoreSpazio vuotoLocandina Peccato originaleSpazio vuotoLocandina Lo sceriffo di RockspringSpazio vuotoLocandina Squillo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.