Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Wanted Johnny Texas

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Quel doppiogiochista di Johnny Texas! Lo salvano dalla forca e comincia a schierarsi dapprima cal colonnello (Fernando Sancho in versione bionda) e i suoi ranger, poi con l'irlandese O'Connor (Howard Ross) e il suo esercito di pendagli da forca. Ci son di mezzo un bel mucchio di dollari, una tosta brunetta molto sveglia (Monika Brugger) e molto altro ancora. Tanto che, come spesso capita, la sceneggiatura è approssimativa, abborracciata e i contorni della vicenda si sfaldano in un caos continuo in cui si sprecano sparatorie e scazzottate. Che sia un film poverissimo è evidente (brutta anche la fotografia dai colori pastosi), che si occupino proditoriamente i minuti con lunghe scene...Leggi tutto di danza, cavalcate che tutto sembrano tranne che girate in Texas, anche. Se ci aggiungiamo una regia anonima (di Emimmo Salvi) e personaggi che mai rischiano di catturare l'interesse, avremo il quadro completo. Uno di quei film, insomma, in cui conviene più puntare a farsi quattro risate che a seguire la scomposta storia. Focus quindi soprattutto sul finale, nel quale vediamo O'Connor indossare un abito degno di un domatore circense e i movimenti che spesso raddoppiano di velocità per dare forse maggiormente l'impressione di azione concitata. L'epilogo è assolutamente fuori di testa, coi nostri eroi che rotolano in terra baciandosi. Curioso che più volte, per ammazzare un cristiano, si sia costretti a svuotargli addosso un intero caricatore per impedire che si rialzi più pimpante di prima…

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Wanted Johnny Texas

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/05/08 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 7/06/11 17:09 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Con tutte le sparatorie che tempestano il film sin dalla colonna sonora sui titoli di testa, i rumoristi devono aver fatto il diavolo a quattro… Un western anomalo in cui la trama passa in secondo piano rispetto all’ambientazione in gole e caverne dai cromatismi peplum e ai suoi pittoreschi caratteri: l’interprete principale è un doppiogiochista senza redenzione, Sancho un colonnello rude e paterno, Ross un bandito megalomane, stupratore e assassino per diletto. Per la cronaca, l’attore James Newman non è un improbabile fratello poco famoso di Paul Newman, ma l’italianissimo Willy Colombini.
MEMORABILE: Newman che nega a Ross il colpo di grazia, lasciandolo in balia degli uccelli necrofagi: «Gli avvoltoi non aspettano che uno sia morto!!!».

Tarchetti 26/11/14 16:35 - 34 commenti

I gusti di Tarchetti

Uno dei più incredibili spaghetti western della storia del genere. Ingredienti: location con fondali dipinti, grotte prese dal genere "muscoli e sandaloni", iper-violenza quasi sempre gratuita, una gang di balordi capitanata da Howard Ross che indossa divise dell'esercito con colori diversi da quelli ufficiali e infine una storia incredibile di doppiogiochismo che porta lo spettatore (parlo per me naturalmente) a diffidare di tutti (cattivi naturalmente, ma anche i buoni o presunti tali). Cult spaghetti western, chicca per gli appassionati.
MEMORABILE: Fernando Sancho e la sua iperprotettività e fiducia nei confronti di Johnny Texas.

Emimmo Salvi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tre colpi di Winchester per RingoSpazio vuotoLocandina Vulcano, figlio di GioveSpazio vuotoLocandina Il tesoro della foresta pietrificataSpazio vuotoLocandina Sindbad contro i sette saraceni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.