Commentare questo film (o quel che è) secondo canoni classici non avrebbe senso: è un’accozzaglia di assurdità, interpreti fuori ruolo, montaggio che segue logiche incomprensibili, dialoghi farneticanti, un epilogo alla “abbiamo finito la pellicola”, un agente che segreto non è e neanche agente in quanto prende un fracco di legnate da tutti, si crede seduttore ma ha la faccia da pizzicagnolo e bellezze che cambiano fazione come soffia il vento. Altri z-movie sono divertenti, questo solo a tratti.
MEMORABILE: All’inizio appaiono quotidiani di tutto il mondo con articoli in italiano...
Inizio incredibile: scene di ballo prese da chissà dove alternate a titoli apolitici di quotidiani di tutto il mondo, ovviamente con visibile pecetta in italiano. Quello che segue è più che altro un girone infernale: una scombinata serie di scene di difficile comprensione (sembra che il film non sia stato finito) con personaggi che vanno e che vengono in miserevoli interni (assurda la finta stanza dell'Interpol). Il protagonista non fa altro che fumare e prenderle da tutti. Impacciati i tentativi di ibridazione con componenti para-horririfiche.
MEMORABILE: La maschera da maiale; Il travestimento da boy-scout; Il prolungatissimo inseguimento finale.
Oscuro oggetto passato fuggevolmente nei cinema e in televisione (in tv nei primi anni 80) il cui soggetto non sarebbe neanche male (una persona in grado di passare da corpo a corpo) e che presenta degli originali (e inquietanti) titoli di testa. Ciò che danneggia la resa, oltre a tagli che lo rendono incomprensibile (dovuti a una distribuzione inesistente) è la mancanza di un cast valido (Dottesio a parte). Peccato perché con attori superiori poteva uscirne qualcosa di buono.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
MusichePanza • 1/04/20 22:12 Contratto a progetto - 5248 interventi
Per quanto sono riuscito ad appurare, la maggior parte delle musiche sono di repertorio, anche se credo che ciò valga pure per i brani che non sono riuscito ad identificare. La colonna sonora è accreditata a Nicopi, probabilmente pseudonimo di Piero Piccioni visto il "quasi" anagramma del cognome e la sua presenza come autore in alcuni dei brani riciclati.
Carlo Savina, Il dramma (dalla OST di La morte vestita di dollari; usata nei titoli di testa)
Piero Piccioni, String of pearl twist (dalla OST di Una vita violenta; usata come brano ballato nella scena iniziale)
Piero Piccioni, Tango versione a (dalla OST di La commare secca; usata nella scena nel night e in una scena successiva)
Riz Ortolani, Orribile visione (dalla OST di La vergine di Norimberga; usata nella scena a Venezia)
Riz Ortolani, Una notte di terrore (dalla OST di La vergine di Norimberga; usata nella scena nella villa)
Riz Ortolani, Momenti di panico (dalla OST di La vergine di Norimberga; usata nella scena in cui portano il protagonista nella grotta)
Riz Ortolani, Morte violenta (dalla OST di La vergine di Norimberga; usata nella scena in cui portano il protagonista nella grotta)