Un timido professorino vessato un po' da tutti cerca di dirozzare una simpatica ragazza... Operazione "vintage" con fondali e costumi coloratissimi per rievocare la Roma degli anni 50: Micheli non scimmmiotta Rascel ma costruisce un personaggio brillante e simpatico, la Ferilli è un po' grandicella per la parte come Aurora Banfi, il migliore è Mattioli che rifà la parte che fu di Carotenuto con gran gusto suo e nostro. E alla fine, tutti a cantare Domenica è sempre domenica! Nostalgico.
Gino Landi HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàGugly • 3/08/08 11:09 Archivista in seconda - 4713 interventi
Uno dei cavalli d battaglia di questa commedia è la canzone " domenica è sempre domenica"..che diventerà la sigla del famoso spettacolo di Mario Riva "Il musichiere".
CuriositàGugly • 4/08/08 08:52 Archivista in seconda - 4713 interventi
Aurora Banfi ha interpretato la madre di Enrico Venutti ( Renato Rascel) nella commedia di G&G " Enrico 61".
DiscussioneGugly • 5/08/08 00:32 Archivista in seconda - 4713 interventi
credo che qualcosa mi sia sfuggito dalla tastiera ( il caldo...): il prof. Tuzzi non è un terrorista e vuole DIROZZARE la simpatica Sgargamella...
DiscussioneZender • 5/08/08 08:45 Capo scrivano - 49238 interventi
Ah, ecco che era... Non capivo cosa volesse dire dirottare una ragazza senza dire dove la si vuole dirottare. Corretto, perfetto.
DiscussioneGugly • 5/08/08 09:08 Archivista in seconda - 4713 interventi