Dove guardare Un giorno e mezzo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un giorno e mezzo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/09/23 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 3/09/23 09:44 - 5094 commenti

I gusti di Siska80

Rapisce l'ex moglie per poter rivedere la figlia neonata e un poliziotto intrepido lo scorta per tenerlo sotto controllo. L'esito complessivo non è male, ma soltanto per due motivi: prima di tutto il profilo psicologico del sequestratore è verosimile e diverso dai soliti uomini apparentemente irriducibili (è solo un fragile padre disperato); in secondo luogo il finale della serie "tanto rumore per nulla" in questo caso ha un senso e risulta persino commovente, sotto certi aspetti. Costante il ritmo, buono il trio di protagonisti, in special modo Manvelov nella parte dello psicotico.

Daniela 21/10/23 21:07 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Esasperato dal fatto che l'ex moglie non gli permette di vedere la figlioletta, un uomo la costringe a portarlo dalla bambina minacciandola con una pistola... Attore tra i più affermati del cinema svedese, il bravo Fares esordisce alla regia con una storia di disagio familiare ispirata a un fatto di cronaca, riservandosi il ruolo umanissimo del poliziotto che tratta con il sequestratore cercando di evitare che commetta atti irreparabili. Dopo un inizio molto teso, il ritmo si acquieta per lasciare spazio alla riflessione: scelta comprensibile ma che rischia di smorzare l'interesse.

Galbo 27/02/24 13:10 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Noto attore svedese, Fares Fares esordisce come regista con un film dalla struttura classica e dalla storia molto poco originale, il sequestro di una donna da parte dell'ex marito. Riservando per sé il ruolo del mediatore, il regista cerca una strada personale e la trova nell'empatia che riesce a fare provare per un nucleo familiare imperfetto e ferito. Aiuta la durata corretta e un finale che, lontano dall'essere eclatante chiude in modo consolatorio e in qualche modo sereno la vicenda. Buona la prova degli attori. Non male.

Kinodrop 3/04/24 19:19 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Esasperato dalla contraddittoria personalità dell'ex moglie fragile e vessata da una famiglia sprezzante, un uomo la rapisce per arrivare alla figlioletta contesa. Una specie di action on the road in un'auto-civetta, in cui un poliziotto cerca di tenere a freno le intemperanze del rapitore, ma si avverte lo sforzo del regista di continuare a interessare con il solito esiguo materiale di partenza per giungere a un finale accomodato che consola ma delude. Tecnicamente modesto, si salva per la prova attoriale di Fares qui al suo esordio registico. Apprezzabile anche il resto del cast.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina J.J. StrykerSpazio vuotoLocandina Una canaglia da abbattereSpazio vuotoLocandina Lady CocoaSpazio vuotoLocandina Gator
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.