Giovanilistico non poco violento diretto da Kiersch tutt'altro che bene. La banale trama è ricca di situazioni non plausibili (il padre che acconsente al matrimonio della figlia con un teppista o la mancanza di polizia, per dirne due). James Spader è ancora molto acerbo, Kim Richards come lui un po' goffa in certe situazioni. La seconda parte del film è comunque gradevole, vista l'esplosione di violenza ed una resa dei conti finale (con anche alcuni Dobermann) divertente e non senza spargimento di sangue. E io che mi aspettavo quasi una commedia...
Fondamentalmente, una storia d'amore contrastata tra un ragazzo di buona famiglia ma un po' sbandato (il discreto Spader) e una ragazza ribelle, fidanzata con il capo di una banda di teppisti. Ci sono echi da I guerrieri della notte e dai film di gang in genere, tuttavia il lavoro di Kiersch è meno spettacolare e punta sulla costruzione di un'escalation di violenza, culminante nella buona ultima mezz'ora. Notevole il tema principale della OST così come il resto della musica presente (molta); qualche lungaggine di troppo, ma ben confezionato.
Gagliardo film di vendetta ottantiano contaminato da parti musicali e ampie aperture alla commedia giovanilistica. La regia di Kiersch difetta nell'essere un tantino dispersiva, con parti che potevano benissimo essere eluse, il che avrebbe reso più compatta una pellicola tuttavia capace di intrattenere amabilmente. La tensione emerge prepotentemente nella parte finale, tra inferociti dobermann, scazzottate e pestaggi. Uno Spader alle prime armi si conferma attore di razza e Downey Jr è lì che scalpita per ottenere parti da protagonista. Buono.
Poteva essere un valido film se il regista avesse calcato più sull'azione piuttosto che sul lato musicale (veramente lungo, a momenti sembra un musical) e su quello sentimentale. La scelta del cast è buona: c'è James Spader nella parte del buono, una discreta Kim Richards e il valido Panchito Gómez che fa la parte migliore nei panni di un vilain veramente odioso. Un po' confuso, a volte non si capisce dove voglia andare a parare, lentissimo nella parte centrale; nella parte finale torna l'azione.
Questo film è la dimostrazione di come col tempo cambino usi e costumi (qui siamo negli Anni Ottanta) ma non certe attitudini delinquenziali: il tema affrontato è infatti attualissimo, purtroppo (i bulli pronti a uccidere se si mettono gli occhi addosso alle loro ragazze) e non mancano gli elementi per far presa sul pubblico (inseguimenti, pestaggi, ma anche bei corpi femminili impegnati in scatenate danze alla maniera americana). Lunghezza eccessiva, cast modesto e finale prevedibile (il protagonista dalla faccia d'angelo si scatena) rendono comunque il tutto non più che mediocre.
Kim Richards HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoDusso • 19/03/13 21:39 Archivista in seconda - 1928 interventi
DiscussioneDusso • 20/03/13 17:31 Archivista in seconda - 1928 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Dusso ebbe a dire: Non chiedetemi piu' per favore di mandarvi cose, sono fermo poi in questo periodo e nel caso sentiamoci in privato
Non ti ho chiesto di mandarmi nulla, mi pare.
Ho detto solo che mi interessa.
Come procurarmelo in futuro ci penso io, visto che c'è la vhs della Panarecord (come ho sempre fatto se un film mi interessa)
Scusami avevo inteso male, come dicevo si trova la Vhs Panarecord ed è l'unico modo per vederlo in Italiano poichè non credo sia mai stato trasmesso in tv