Trappola per sette spie - Film (1967)

Trappola per sette spie
Locandina Trappola per sette spie - Film (1967)
Media utenti
Anno: 1967
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Trappola per sette spie

Note: Aka "Trappola per 7 spie"

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Trappola per sette spie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/09/08 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 21/09/08 12:19 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Raro e ben riuscito thriller che fonde i dieci piccoli indiani con La pericolosa partita. Un generale nazista segrega in una villa sette spie che hanno contribuito alla distruzione del Terzo Reich; verranno uccisi uno ad uno a meno che non riescano a trovare il modo di salvarsi. A partire dall'ottimo Fajardo, il film può contare su di un ottimo cast di attori. Una piacevole sorpresa, finale compreso.
MEMORABILE: L'inquadratura finale, l'omicidio della prima spia donna.

Dusso 14/04/10 12:56 - 1607 commenti

I gusti di Dusso

Incredibile! Tutto girato al castello di Balsorano (luogo sacro per alcuni davinottiani e nocturniani), bruttissimo ma allo stesso tempo divertentissimo (al contrario dei film di Polselli), inoltre il film è davvero poverissimo, recitato molto male e montato peggio!

Mario Amendola HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Totò di notte n. 1Spazio vuotoLocandina Totò sexySpazio vuotoLocandina Vino, whisky e acqua salataSpazio vuotoLocandina Soldati e caporali
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Chappaqua • 17/06/14 23:11
    Galoppino - 3 interventi
    Sono 45 anni che aspetto di rivederlo. C'è qualche possibilita? Qualcuno ha una qualsiasi versione? Grazie