Classica storia (creata anche in una serie di tavole domenicali, in quegli anni) che vede Topolino sarto sconfiggere, in un imprecisato regno, un gigante. L'animazione è ottima e, anche se la storia non funziona proprio del tutto, il cortometraggio è comunque più che sufficiente.
Un piccolo villaggio viene terrorizzato da un gigante malvagio. Un piccolo sarto invaghitosi della figlia del re, lo affronta coraggiosamente. Tra i migliori mediometraggi che hanno Topolino per protagonista, Il piccolo sarto coraggioso è tratto da una favola dei fratelli Grimm e vede il protagonista nei panni di un eroe per caso in un'esilarante combinazione di azione (la lotta con il gigante) e comicità. Molto efficaci l'ambientazione (un villaggio medioevale verosilmilmente europeo) e la grafica.
Per un equivoco un sarto (Topolino) si ritrova a dover combattere contro il gigante che terrorizza il paese. Dalla fiaba dei fratelli Grimm un cartone delizioso, soprattutto nella prima parte più corale della città in preda al panico e poi all'euforia. Ma anche il confronto tra Topolino e il gigante non è male grazie al buon ritmo. Finale un po' frettoloso.
Nel periodo in cui i mediometraggi Disney avevano già raggiunto un livello di qualità ottimale, questo è probabilmente il più curato: rappresenta una delle migliori produzioni (Per il fagiolo magico molti animatori si ispireranno a questo). L'animazione è praticamente ottima, attenta al minimo dettaglio (vedi i particolari del gigante, o l'ambientazione medioevale davvero realistica in tutta la sua atmosfera) e in particolare Topolino ha un tratto grafico molto particolare e di gran stile. Sceneggiato davvero bene.
Topolino è il sarto di un villaggio assediato da un temibile gigante. Per un equivoco, il piccolo sarto viene scelto per andare a sconfiggere il nemico. Uno dei corti con Topolino più elaborati, dall'animazione ottima e il ritmo svelto, pur se mancante di vere e proprie gag (la migliore, quella nella bocca del gigante, è ripresa da Giantland). Notevole.
Cartone tratto da una favola dei Grimm. Topolino per un malinteso viene creduto capace di uccidere sette giganti e viene quindi invitato a catturarne uno che tormenta un regno. Interessante la trasposizione in cartone animato e realizzazione molto valida per quanto riguarda la tecnica. Un po' meno per quanto riguarda l'intrattenimento. Non noioso, ma gag e risate sono qui messe quasi completamente da parte. Comunque discreto.
Bill Roberts HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Questo film era già presente nel Davinotti con il suo titolo originale "Brave little tailor". Quindi andrebbe spostato il commento di Galbo nella scheda pre-esistente, e quest'ultima aggiornata con il titolo in italiano.
DiscussioneZender • 20/12/09 19:59 Capo scrivano - 48878 interventi
Sistemato. Mi raccomando, visto che è una cosa che noto verificarsi piuttosto spesso coi Disney: prima di inserire un nuovo titolo assicuratevi che non esista già con il solo titolo inglese.
Spostato intanto, grazie Pigro.
.......è la mia anima da filologo pedante che non si placa mai......
;-)
DiscussioneZender • 21/12/09 15:29 Capo scrivano - 48878 interventi
Pigro ebbe a dire: .......è la mia anima da filologo pedante che non si placa mai......
;-) E per fortuna Pigro, perché questi sono errori da sistemare subito, in un database serio!