Note: Aka "Black Caesar Part II", "Black Caesar's Sweet Revenge", "Godfather of Harlem". Sequel di "Black Caesar - Il Padrino nero" (Black Caesar, 1973).
Sequel che riparte subito da dove s'era fermato il precedente, a formare un ideale double-bill. Stavolta Cohen punta maggiormente sull'azione senza lesinare in sparatorie, pestaggi e spostamenti da una città all'altra dando un taglio più dinamico rispetto al prototipo; anche lo script ha buone idee, riprende i principali protagonisti del precedente e ne approfondisce i rapporti creando varie sottotrame di sicura presa. Sempre convincente Williamson, ottimo Harris; niente ost di James Brown stavolta, comunque ben sostituito da artisti Motown.
MEMORABILE: La corsa per prendere il volo.
Julius Harris HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
La colonna sonora doveva essere affidata a James Brown (anche autore della soundtrack del precedente Black Caesar), ma Larry Cohen rifiutò il lavoro fatto. Brown fece uscire la musica ideata per il film nell'album "The Payback".
Fonte: Imdb
Secondo Wikipedia tale album sarebbe l'unico di James Brown certificato "disco d'oro".