Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Till we meet again

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/03/22 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 31/03/22 10:33 - 4996 commenti

I gusti di Giùan

Mentre sul Giappone infuria la guerra, l'incontro e l'amore tra Saburo, riluttante rampollo di buona famiglia ultra patriottica e Keiko, giovane popolana con aspirazioni da pittrice. Melodramma decisamente carico sul piano sentimentale che, come altri film del periodo (viene a mente soprattutto Kinoshita) sottolinea e riflette sulla distruzione emotiva oltreché materiale causata dall'imperialismo nipponico e dal disastroso coinvolgimento nel secondo conflitto. Imai rischia la retorica esasperata nel finale (che però commuove), ma testimonia sincero umanesimo e maturo senso visivo.
MEMORABILE: L'incontro nel bunker sotto i bombardamenti tra Saburo e Keiko (bravi Okada e Kuga); Il senso del dovere e il cieco patriottismo di padre e fratello.

Yoshiko Kuga HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Godzilla contro BiollanteSpazio vuotoLocandina Racconto crudele della giovinezzaSpazio vuotoLocandina Buon giornoSpazio vuotoLocandina L'idiota
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.