They look like people - Film (2015)

They look like people

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di They look like people

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/06/16 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 5/06/16 10:13 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Wyatt riceve telefonate che lo avvertono di prepararsi alla battaglia con gli alieni, molti dei quali hanno già preso il posto degli umani. Il suo amico Christian sembra non sia ancora stato contagiato, ma... Girato con due lire, con effetti speciali minimali ed attori sconosciuti, un piccolo film indipendente che riesce a rappresentare il modo efficace la paranoia del protagonista. memore dell'Invasione degli ultracorpi. Il finale, preceduto da una sequenza di tensione quasi insostenibile, può spiazzare ma risulta congruo ed anche coraggioso nel frustrare le aspettative degli spettatori.
MEMORABILE: Legato ad una sedia, con la bocca imbavagliata e un sacchetto di carta in testa

Puppigallo 7/06/16 10:04 - 5489 commenti

I gusti di Puppigallo

Il protagonista ha quel tipo di problemi che fanno giustamente sospettare un individuo di essere paranoico, schizofrenico, insomma, pazzo. Come comportarsi? E’ un “bel” grattacapo. E in questo caso, essere fuori di testa sarebbe comunque la soluzione migliore per tutti, ma proprio tutti. Adattandosi al ritmo, che è quello di un normale essere umano che vive la sua vita (i rapporti col compare sono i momenti più riusciti), si può apprezzare una certa coerenza nello sviluppo, fino all'epilogo, che svelerà come stanno cose. il meccanismo non è nuovo, ma il risultato è comunque discreto.
MEMORABILE: "Non mi piacciono i paramedici, puzzano di patatine fritte"; Il protagonista si apre con lui e lei, esponendosi decisamente.

Kinodrop 17/01/17 19:09 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Ennesimo "thrillerino" a basso costo, con attori sconosciuti e mdp barcollante all'occorrenza, con una sceneggiatura striminzita e assenza di ritmo. New York, due amici di vecchia data e una collega accomunati da turbe paranoiche più o meno evidenti, tra schizofrenia e fantascienza, entrano in relazioni che vanno dalla banalità del quotidiano a momenti che vorrebbero essere carichi di suspense. E' troppo evidente l'impronta amatoriale che non riesce a osare di più, rischiando di essere fine a se stessa. Snervante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Go fastSpazio vuotoLocandina Una nuova amicaSpazio vuotoLocandina Vergine giurataSpazio vuotoLocandina Il Paradiso per davvero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 5/06/16 10:23
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Fra il drammatico, l'horror e la fantascienza, un piccolo film che merita la visione.
    Il regista Perry Blackshear, al suo esordio nel lungomeraggio dopo qualche corto, ha fatto di necessità virtù e con pochi mezzi è riuscito ad imbastire un racconto che si fa seguire con interesse, inquieta (cosa c'è di vero nelle fantasie del protagonista?), diverte (i due amici che giocano fra loro facendo i blob), tiene col fiato sospeso (la sequenza che precede il finale è encomiabile in tal senso per economia di mezzi e massimalizzazione del risultato).
  • Discussione Schramm • 5/06/16 10:56
    Scrivano - 7816 interventi
    visto, si annoti (pur annaspante tra schrammfest, mille arretrati e dozzine di serie). grazie!
    Ultima modifica: 5/06/16 10:57 da Schramm
  • Discussione Daniela • 5/06/16 11:45
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Considera che ha comunque il vantaggio di durare assai poco, per cui, anche se non ti dovesse piacere per nulla, lo spreco vitale sarebbe non superiore ad 80 minuti ;oP
    Ultima modifica: 5/06/16 14:31 da Daniela
  • Discussione Galbo • 5/06/16 13:31
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Considera che ha comunque il vantaggio di durare assai poco, per cui, anche se non ti dovesse spiacere per nulla, lo spreco vitale sarebbe non superiore ad 80 minuti ;oP

    in tempi di film ipertrofici, la breve durata è una dote, specie in caso di boiate ;)
  • Discussione Cotola • 5/06/16 22:48
    Consigliere avanzato - 3908 interventi
    Segnato!