The Sweeney - Film (2012)

The Sweeney
Locandina The Sweeney - Film (2012)
Media utenti
Titolo originale: The Sweeney
Anno: 2012
Genere: drammatico (colore)
Regia: Nick Love

Cast completo di The Sweeney

Note: Adattamento della serie anni' 70 "L'ispettore Regan".

Dove guardare The Sweeney in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Sweeney

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/04/15 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 10/11/15 00:53 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

The Sweeney è un reparto speciale di poliziotti che contrastano il crimine con metodi assai spicci (non molto efficaci, invero, visto il disastro della sparatoria di piazza). Poliziesco di routine simile a tanti altri che, pur dignitoso nelle scene d'azione, non riesce ad elevarsi dalla mediocrità per via di una sceneggiatura poco incisiva, personaggi stereotipati, situazioni straviste. Ray Winstone si impegna col fisico massiccio e la bella faccia grintosa, ma il resto del cast risulta anonimo oppure sottoutilizzato come nel caso di Lewis. Film perdibile senza rimpianti.

Ruber 4/04/15 22:06 - 710 commenti

I gusti di Ruber

Non ho mai visto la serie tv né tantomeno conosco tale ispettore Regan, ma questo film poliziesco trova in una sceneggiatura dalle forti tinte action dei personaggi un po' rudi dal grilletto facile. Il titolo che si rifà alla squadra mobile londinese che si occupa di rapine dove volano pugni e pallottole si scontra contro una banda criminale che giura vendetta proprio a Regan. Funziona discretamente tutto il comparto d'azione, mentre lascia a desiderare la storia, che non solo è roba già vista in varie salse ma sa anche di vecchio. Cast modesto.

Viccrowley 9/07/15 01:45 - 814 commenti

I gusti di Viccrowley

Il serial tv originale è un pretesto per mettere in scena un poliziesco abbastanza convenzionale che punta molto sull'azione e poco sui personaggi. Winstone se la cava egregiamente nei panni del duro Regan, ma così come per i cattivi, tutti sono appena abbozzati e poco aiutati da una sceneggiatura che si perde dopo i primi quaranta minuti. Buonissima e riuscita la rapina, spudorato omaggio alla sequenza principe di Heat - La sfida e convincente l'atmosfera che si respira. Peccato per la fragilità dell'insieme.

Piero68 29/02/16 10:14 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Deludente poliziesco dove le citazioni (per non dire plagi) si sprecano. Una su tutte l'inseguimento dopo la rapina all'uscita della banca, presa da Heat. Sottotono tutte le recitazioni dove spicca, per negatività, un Winstone davvero poco credibile nonostante sia uno dei miei caratteristi preferiti e un Lewis davvero utilizzato col contagocce. Ben Drew, monoespressivo, è invece una sorta di autoreferenzialità del panorama londinese. Peccato! Poteva avere migliori spunti.

Caesars 28/08/24 17:15 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Certamente non memorabile ma neanche del tutto pessimo, questo poliziesco targato GB che si ispira a una coppia di film precedenti e a una serie TV ("L'ispettore Regan"). L'originalità non è il suo forte, tutto è già stato visto più volte su grande schermo, ma lo spettacolo è ben realizzato e riesce a tenere desta l'attenzione degli spettatori. Buone anche le interpretazioni, in particolar modo quella del protagonista (Ray Winstone) e la regia, pur non particolarmente ispirata, non delude. Insomma, un prodotto che può valere la visione, soprattutto per chi apprezza il genere.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Harry BrownSpazio vuotoLocandina L'amante perdutaSpazio vuotoLocandina TunnelSpazio vuotoLocandina Alila
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.