The sea horse - Corto (1934)

The sea horse
Locandina The sea horse - Corto (1934)
Media utenti
Titolo originale: L'hippocampe, ou 'Cheval marin'
Anno: 1934
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di The sea horse

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The sea horse

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/05/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 14/05/21 00:25 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Il cavalluccio marino, come da titolo, è il protagonista di questo corto di stampo documentaristico-divulgativo. Painlevé gira nel suo stile, regalando allo spettatore numerose belle immagini sull'animale in questione, nonché molte informazioni su di esso. Il tutto condito da buoni ritmi, grazie alla vivace voce fuori campo ed alla scelta di musiche azzeccate. Piacevole.

Pigro 30/05/21 09:29 - 10197 commenti

I gusti di Pigro

Non c’è dubbio che sia proprio la stranezza e la curiosità del cavalluccio marino, protagonista di questo documentario, a mantenere viva l’attenzione e a coinvolgere lo spettatore. Un cortometraggio tra il didattico e il divulgativo, che ci presenta l’ippocampo in ogni suo aspetto, da quello morfologico a quello biologico, rispondendo alle tante domande che un animale così bizzarro inevitabilmente suscita, a costo di mostrarlo sezionato o di accompagnare la nascita e lo sviluppo dei piccoli. Interessante.

Jean Painlevé HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le vampireSpazio vuotoLocandina Sea urchinsSpazio vuotoLocandina Voyage to the skySpazio vuotoLocandina Le Grand Cirque Calder 1927
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.