Sea urchins - Corto (1929)

Sea urchins
Locandina Sea urchins - Corto (1929)
Media utenti
Titolo originale: Les oursins
Anno: 1929
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Sea urchins

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sea urchins

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/04/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 26/04/21 18:56 - 9545 commenti

I gusti di Cotola

Cortometraggio che illustra, grazie alle didascalie, la vita e le caratteristiche dei ricci di mare e lo fa in modo notevole, considerati i mezzi e l'epoca in cui fu girato. Argomento a parte, ciò che colpisce sono le immagini ed il loro livello di precisione e di visionarietà che raggiunge buoni livelli. Stile e ritmo sono quelli, piacevoli, di Painlevé. Curioso e godibile.

Pigro 9/05/21 09:46 - 10128 commenti

I gusti di Pigro

Buon documentario didattico che ha come oggetto i ricci, sia di sabbia che di mare. Il cortometraggio procede in maniera molto precisa, con cartelli contenenti informazioni scientifiche e con notevoli immagini anche al microscopio. Ovviamente ci si immagina una proiezione in un’aula universitaria con il professore che accompagna la visione spiegando, ma il film ha un fascino particolare anche per un pubblico ampio un po’ curioso: certe visioni sono suggestive e inusuali, oscillando tra malacologia e fantasmagoria caleidoscopica.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 02. Sogni e bisogni: Il ritorno di GuerrieroSpazio vuotoLocandina Omaggio a RomaSpazio vuotoLocandina Scrap the japsSpazio vuotoLocandina Il passaggio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.