The Monkey - Serie animata (1967)

The Monkey (serie animata)
Locandina The Monkey - Serie animata (1967)
Media utenti
Durata: 39 episodi
Titolo originale: Goku no Daiboken
Anno: 1967
Genere: animazione (colore)

Cast completo di The Monkey

Cast: (animazione)
Note: Aka "Monkey la scimmia".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Monkey

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/04/08 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 2/04/08 14:58 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Grande versione anime del celeberrimo romanzo cinese Viaggio in occidente di Wu Cheng'en, oggetto di innumerevoli rivisitazioni: qui il primate è lo scatenato, linguacciuto e collerico Goku, dotato di nuvoletta da trasporto, bastone estensibile e generatore di fulmini: scacciato da Buddha perchè troppo casinista si unisce a un bonzo, un mostriciattolo e un'ex-divinità dalla testa di maiale (!) nel viaggio alla ricerca di un testo sacro. Molto divertente e bizzarro.

Fabbiu 12/08/09 13:41 - 2195 commenti

I gusti di Fabbiu

Una delle più riuscite (tra le tante) trasposizioni animate del famoso racconto cinese e che, essendo sconosciuto al pubblico occidentale, non sempre lo scorrimento dell'avventura si riesce a seguire con attenzione, per una serie di riscontri non facilmente apprensibili. Il disegno in realtà è molto grezzo, ma visto anche il periodo (è del 67!) ha comunque un suo particolare stile. Ha anche un gran bel fascino, è un mix di fantasia e divertimento ma anche tradizione, religione e misticismo. Peccato che l'edizione italiana pecchi nel doppiaggio.

124c 26/10/09 12:12 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Dimenticato anime anni 60 andato in onda, nelle tv locali italiane, nei primi anni 80, "The monkey" narra le avventure della scimmietta Go-ko e dei suoi amici in viaggio per l'oriente. La leggenda del Seyuki ci era ignota quando la simpatica Go-ko fece la sua comparsa in tv, però ci piaceva lo stesso per le animazioni semplici, i personaggi spiritosi (fra cui una streghetta, un monaco, un maiale e un cercatore d'oro) e i combattimenti al limite della demenzialità. "Vieni da me, nuvola d'oro!"
MEMORABILE: L'irascibile Go-ko che litiga con la sua amica streghetta.

Mco 10/06/10 17:54 - 2402 commenti

I gusti di Mco

Giunto in Italia sulle tv private, questo piccolo capolavoro dell'animazione made in Japan tratta delle avventure in Occidente della scimmietta Goku e dei suoi amici. Tralasciando i disegni, molto semplici e dai tratteggiamenti spartani ma efficaci, ebbe difficoltà a farsi volere bene dal pubblico soprattutto in patria poiché ritenuto eccessivamente volgarotto. Recuperatelo.

Puppigallo 23/02/12 22:54 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

E' la prima versione del celebre Goku di Dragon ball (qui già con la famosa nuvola da trasporto e il bastone allungabile). Simpatico e accompagnato da personaggi a dir poco singolari (un prete particolare, un cercatore di tesori, un maiale ghiotto di pesche e una sorta di fatina), affronterà cattivi di ogni tipo e, oltre alla propria pelle, dovrà salvare anche quella dei compagni di viaggio. Il tratto è semplice e i movimenti sono a scatto, ma senso dell'umorismo e crescente follia nelle storie ne decretano la riuscita. Bella la sigla "Più mortale di un serpente, della tigre più potente...".
MEMORABILE: Il mago della foresta, che spara ragnatele dalla bocca e vuole mangiare il prete perchè gli aggiungerebbe tremila anni di vita; I piedi giganti.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MegamindSpazio vuotoLocandina Il favoloso dottor DolittleSpazio vuotoLocandina Sei in arresto!Spazio vuotoLocandina Astro Robot Contatto Ypsilon
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.