Astro Robot Contatto Ypsilon - Serie animata (1976)

Astro Robot Contatto Ypsilon (serie animata)
Locandina Astro Robot Contatto Ypsilon - Serie animata (1976)
Media utenti
Durata: 38 episodi
Titolo originale: Blocker Gundan IV machine blaster
Anno: 1976
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Astro Robot Contatto Ypsilon

Cast: (animazione)
Note: Aka "AstroRobot". Talora "Astro Robot Contatto Ypsylon" e "Astro Robot Contatto Ipsilon".

Approfondimenti e articoli su Astro Robot Contatto Ypsilon

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Astro Robot Contatto Ypsilon

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/01/10 DAL BENEMERITO FLAZICH
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 25/01/10 14:25 - 3009 commenti

I gusti di 124c

Anime robotico Tatsunoko, che Raidue mandò in onda alla fine degli anni 70. L'idea dei quattro piloti destinati a guidare dei robot, perché hanno il fattore y nel sangue, è bizzarra, come bizzarri sono i Moguru, i nemici dell'umanità. Tre di loro, naturalmente, servono solo come supporto al vero protagonista, il ribelle Yanosh, metà umano e metà Moguru, che si prende tutte le simpatie del pubblico, perché è anche il più bello. Carino, un po' ripetitivo con le girandole a quattro, ma carino.
MEMORABILE: Gorosky e Zanga: "Per la gloria degli atlantidi, per la gloria dei Moguru!"

Flazich 24/01/10 15:07 - 685 commenti

I gusti di Flazich

AstroRobot annovera tra i suoi personaggi una figura alquanto contraddittoria e controversa: il delinquente prelevato dal riformatorio che, per le sue peculiarità, è chiamato a salvare il mondo. Ma la difficoltà del personaggio si scontrerà più di una volta con gli eventi che caratterizzeranno questa serie degli anni settanta. Serie intrisa di forti sentimenti e dai messaggi profondi. Unica pecca, a mio parere, i nomi, quasi ridicoli, dei robot e delle armi.

Lucius 12/07/10 14:15 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Una delle serie più sopravvalutate: se da un lato riesce in alcuni episodi anche ad avvincere, ha un reparto nemici tutto da ridere, di una stupidità disarmante. I disegni sono imparagonabili a quelli delle serie mitiche ed è un mistero come sia stata ispiratrice, l'anno a seguire, della serie di Ginguiser. Ma su giovani spettatori ho il sospetto che possa ancora lasciare un'impronta indelebile, forse per via della sigla o della combinazione dei quattro robot. Divertimento senza nessuna pretesa di autorialità.

Fabbiu 25/12/10 17:09 - 2206 commenti

I gusti di Fabbiu

Uno dei motivi per cui ricordo questo più di altri robot anche più famosi, è probabilmente per l'ingenuità narrativa del cartone; il suo tentare di diversificarsi episodio per episodio ma poi essere in fin dei conti sempre uguale; la sua "fantascienza" ultra-semplificata, i momenti drammatici in realtà semplicissimi (memorabile il commento a chiusura dell'episodio) e combattimenti che avevano ben poco da mostrare. Nel complesso divertente: i robot combattono con mosse simpatiche, i cattivi stessi sono alquanto buffi. La sigla era fenomenale!

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La sirenettaSpazio vuotoLocandina PinocchioSpazio vuotoLocandina Zio Paperone alla ricerca della lampada perdutaSpazio vuotoLocandina Fantaman
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità 124c • 25/01/10 14:26
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Sia il generale Gorosky che lo scenziato Zanga dei Moguru, nella versione italiana sono doppiati dallo stesso attore: Gino Pagnani.
  • Discussione 124c • 25/01/10 17:19
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    La sigla italiana come trailer.
  • Discussione Ciavazzaro • 26/01/10 11:05
    Scrivano - 5583 interventi
    Non male la sigla.
  • Curiosità Fabbiu • 25/12/10 17:13
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Alcune divertenti mosse che i personaggi gridavano (come vuole la tradizione) durante i combattimenti:

    - Catene spaziali!!!
    - Razzi tubolari!!!
    - Asce tonanti!!!
    - Lame incandescenti!!!
    - Fulmine liquefacente!!!
    - Sguardo laser!!!
    - Scossa Neutronica!!!
    - Attacco Frontale!!!
    - Attacco totale!!!
    - Mazza ferrata nucleare!!!
    - Pugno sfalda metalli!!!
    - Disco dirompente!!!
    - Mitragliera atomica (o Katiuscia termoionica)!!!
    - Lame incandescenti!!!

    E poi, ovviamente, la mitica mossa che li contraddistingueva da tutti gli altri robot: era "Girandola y Magnetica", quindi si tenevano per le gambe ed iniziavano a ruotare...
  • Discussione Zender • 26/12/10 09:43
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Fabbiu ebbe a dire:
    Alcune divertenti mosse che i personaggi gridavano (come vuole la tradizione) durante i combattimenti:

    - Catene spaziali!!!
    - Razzi tubolari!!!
    - Asce tonanti!!!
    - Lame incandescenti!!!
    - Fulmine liquefacente!!!
    - Sguardo laser!!!
    - Scossa Neutronica!!!
    - Attacco Frontale!!!
    - Attacco totale!!!
    - Mazza ferrata nucleare!!!
    - Pugno sfalda metalli!!!
    - Disco dirompente!!!
    - Mitragliera atomica!!!
    - Lame incandescenti!!!

    E poi, ovviamente, la mitica mossa che li contraddistingueva da tutti gli altri robot: era "Girandola y Magnetica", quindi si tenevano per le gambe ed iniziavano a ruotare...

    Ahah, ammetto di aver riso non poco alla lettura di tutte le armi. Gran bella idea, Fabbiu!
  • Discussione Fabbiu • 27/12/10 13:15
    Archivista in seconda - 662 interventi
    :) si quando ho rivisto gli episodi di questo cartone non ho potuto fare a meno di segnarmi le mosse
  • Discussione 124c • 27/12/10 16:23
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Fabbiu ebbe a dire:
    Alcune divertenti mosse che i personaggi gridavano (come vuole la tradizione) durante i combattimenti:

    - Catene spaziali!!!
    - Razzi tubolari!!!
    - Asce tonanti!!!
    - Lame incandescenti!!!
    - Fulmine liquefacente!!!
    - Sguardo laser!!!
    - Scossa Neutronica!!!
    - Attacco Frontale!!!
    - Attacco totale!!!
    - Mazza ferrata nucleare!!!
    - Pugno sfalda metalli!!!
    - Disco dirompente!!!
    - Mitragliera atomica!!!
    - Lame incandescenti!!!

    E poi, ovviamente, la mitica mossa che li contraddistingueva da tutti gli altri robot: era "Girandola y Magnetica", quindi si tenevano per le gambe ed iniziavano a ruotare...


    Doc'è la Catiuscia Termoionica? Ah già, è l'altro nome della Mitragliera Atomica!
  • Musiche Lucius • 30/09/11 20:45
    Scrivano - 9052 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:


    Ultima modifica: 29/01/14 17:14 da Lucius