The Jester: Chapter 3 - Corto (2019)

The Jester: Chapter 3
Locandina The Jester: Chapter 3 - Corto (2019)
Media utenti
Titolo originale: The Jester: Chapter 3
Anno: 2019
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di The Jester: Chapter 3

Note: Sequel di "The Jester: Chapter 2" (2018) e prequel di "The Jester" (2016).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Jester: Chapter 3

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/09/22 DAL BENEMERITO MAGEREHEIN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Magerehein 26/09/22 19:21 - 1277 commenti

I gusti di Magerehein

Dopo un secondo capitolo così così, riecco che il giocoliere torna ad avere una valida storia per contorno. Oltre a confermare le ipotesi sull'epilogo del predecessore, qui si potrà ammirare il lato "buono" del Nostro (stavolta aiuterà una bambina a non passare Halloween da sola). Bontà che, naturalmente, sarà selettiva... Se il personaggio è sempre sottilmente inquietante e assolutamente riuscito (forse uno dei migliori "villain" da cortometraggio), anche i suoi comprimari convincono, contribuendo a dare un alone di grottesco umorismo al tutto. Finale che chiude il cerchio.
MEMORABILE: Il tentativo di entrare in casa (lampo di pericolosità del personaggio).

Caesars 3/10/22 13:41 - 4027 commenti

I gusti di Caesars

Capitolo probabilmente conclusivo della mini saga dedicata a The Jester. Qui capiamo come effettivamente finiva la puntata precedente e una "chiusa" che si riallaccia all'inizio della storia. Queste sono le idee più riuscite di una trama che sembra aver esaurito lo spunto e non riesce a proporre grosse novità (anche se offre una visione un po' differente del personaggio principale). La realizzazione è comunque buona, con interpretazioni adeguate. Niente di che, ma ampiamente vedibile.

Anthonyvm 23/04/24 01:50 - 6697 commenti

I gusti di Anthonyvm

Il terzo episodio della minisaga di Krawchuk comincia esattamente da dove il secondo si era concluso, ma questa volta il regista tenta di rilanciare il Jester in veste di maligno antieroe, trasformandolo nel "diavolo custode" di una bambina che non ha nessuno con cui elemosinare dolcetti. Trovata vincente, che recupera parte del perfido charme dell'Halloween killer di Lieberman, fra bulletti terrorizzati e bisbetici padroni di casa puniti con beffarda creatività. Buone come sempre la fotografia notturna e le musiche. Finale circolare forse non necessario, ma indubbiamente suggestivo.
MEMORABILE: L'inizio che mostra l'esito dell'esperimento di Guglielmo Tell; La tarantola nella mano; La casa addobbatissima; Il tipo strambo vestito da fantasma.

Pinhead80 16/11/24 10:25 - 5550 commenti

I gusti di Pinhead80

Cortometraggio che chiude la trilogia che vede come protagonista il Jester che incombe minaccioso sulla notte di Halloween di ignari passanti. Il corto riparte esattamente dove si era concluso quello precedente, ma il villain sposta la sua attenzione verso una bambina che non riesce a racimolare i dolcetti. Ecco che il protagonista diventa quindi una sorta di diavolo custode capace di intimorire i bulletti e di farla pagare agli adulti insensibili. Il regista riesce a dare un'altra sfumatura al suo personaggio e il finale "circolare" è una chicca non da poco. Da gustare.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The Jester: Chapter 2Spazio vuotoLocandina Souk-El-BeySpazio vuotoLocandina Le bey et son escorteSpazio vuotoLocandina Mousse
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.