The headless horseman - Film (1922)

The headless horseman
Locandina The headless horseman - Film (1922)
Media utenti
Titolo originale: The Headless Horseman
Anno: 1922
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di The headless horseman

Note: Tratto dal racconto "La leggenda di Sleepy Hollow" di Washington Irving.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The headless horseman

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/11/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 16/11/20 15:46 - 6686 commenti

I gusti di Anthonyvm

Primo lungometraggio tratto dal racconto di Irving, piuttosto fedele al testo e curioso soprattutto per certe somiglianze con la più famosa trasposizione della Disney del '49 (la caricatura dello scolaro, il gatto nero). Per arrivare a settanta minuti (già troppi, vista la scarsa caratterizzazione dei protagonisti) si pasticcia un po' con lo script (inutile e snaturante la parentesi di Ichabod accusato ingiustamente di stregoneria), ma il vero fardello è la carenza di fascino gotico (dal bianco e nero ben poco suggestivo all'apatica gestione dell'ultimo breve atto). Per completisti.
MEMORABILE: L'arrivo di Crane a Sleepy Hollow; La lezione di canto; La pena di Ichabod a base di catrame e piume; Il cavaliere senza testa; La rivelazione finale.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I gemelliSpazio vuotoLocandina Stop a Greenwich VillageSpazio vuotoLocandina Station agentSpazio vuotoLocandina Una coppia alla deriva
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.