The forest - Film (1982)

The forest
Locandina The forest - Film (1982)
Media utenti
Titolo originale: The Forest
Anno: 1982
Genere: horror (colore)
Regia: Don Jones

Cast completo di The forest

Note: Aka "Terror In The Forest".

Dove guardare The forest in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The forest

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/01/09 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 28/01/09 00:05 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

Questo horror del 1982 sembra girato almeno 10 anni prima: fotografia sgranata, costumi anni '70, musiche d'epoca alquanto strambe.. Al di là di questo, ci troviamo di fronte a un film vagamente in stile Le colline hanno gli occhi, con un pazzo cannibale che prende di mira quattro campeggiatori in un bosco di montagna. Si annoverano poi: apparizioni di fantasmi abbastanza trash, primordiali effetti splatter, una recitazione approssimativa e la sensazione che il film sia invecchiato malissimo. Ma ha il fascino del brutto dei B-Movies anni '70.
MEMORABILE: La apparizioni dei bambini fantasma.

Rufus68 7/04/20 17:46 - 3952 commenti

I gusti di Rufus68

Atroce orrorino che verte sulle gesta di un cornuto eremita cannibale nella foresta in questione. Tolte le deambulazioni nella selva selvaggia e altri minuti in cui si mostrano spostamenti in auto, del film rimane poco. Si ride con gusto, però. La lotta tra il cornificatore, che si difende con rottami di bicicletta e il cornuto, che si presenta via via armato di pugnale, sega da boscaiolo e forcone, non ha prezzo. Micidiali i bimbi fantasmatici che vorrebbero evocare le gemelle di Shining.

Metakosmos 23/11/21 01:43 - 303 commenti

I gusti di Metakosmos

Horror anni '80 che non sa bene cosa voler essere: basato su un impianto essenzialmente slasher tra campeggiatori sperduti in un bosco che se la vedono tra cannibali e fantasmi ha tra i difetti principali quello di un ritmo estremamente lento e una sceneggiatura che gira a vuoto senza meta così come i suoi protagonisti non seguendo nemmeno la struttura più classica dello slasher. Nel contesto di povertà assoluta da un punto di vista tecnico anche le sottotrame sembrano poco sviluppate, affiorando occasionalmente tra le lunghe sequenze di escursioni dei protagonisti.
MEMORABILE: Il tizio ucciso contro una sega circolare ferma.

Schramm 2/07/24 16:09 - 3991 commenti

I gusti di Schramm

Lo smog ha reso l’aria irrespirabile e l’imbottigliamento stradale manda ai matti, ma chi dice che ci sono meno matti in mezzo al verde e che il verde natura sia speranza? Cosa può andare stortissimo ripiegando su un campeggio boschivo è l’incipit a spifferarlo in tutta la sua jasonaggine. Una volta scoperte le carte o ci si alza dal tavolo o si scommette sulla prossima mano, cosa che si consiglia di fare, ché le interessanti variabili sono più di 13 e fanno qua e là sbarellare il grindhousometro: lo sciroppo di mais pitta lo schermo e ci si può cullare su una sedia a weirdondolo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Camp hopeSpazio vuotoLocandina Blood sabbathSpazio vuotoLocandina The cat creatureSpazio vuotoLocandina L'ultimo esorcismo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.