The eye - Film (2008)

R
The eye
Locandina The eye - Film (2008)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: The eye
Anno: 2008
Genere: horror (colore)

Cast completo di The eye

Dove guardare The eye in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di The eye

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Dopo aver saccheggiato l’horror giapponese girando remake di ogni tipo, Hollywood passa ai cinesi e s’incontra subito coi fratelli Pang, che col primo THE EYE seppero conquistarsi un buon successo internazionale arrivando a ritagliarsi una buona fetta di mercato anche in Italia. In THE EYE l’idea forte erano gli spiriti accompagnatori, ombre che comparivano al fianco dei morituri annunciandone il decesso agli occhi della protagonista, che tramite un trapianto di cornee riusciva a vedere ciò che nessun altro poteva. Nel remake alle ombre viene data consistenza maggiore...Leggi tutto avvicinandole ai mostri traslucidi tipici dell’horror americano di inizio millennio, ma la loro presenza è più evanescente e si preferisce lasciare maggior spazio alla solita indagine della protagonista (Jessica Alba) intenta a scoprire a chi appartenessero gli occhi che le son stati trapiantati. Si scende insomma molto più sul terra-terra, perdendo nettamente il confronto sul piano del fascino visivo e dell’orrore. Viene ripresa anche la famosa scena dell’ascensore, ma l’effetto è trascurabile. Così come il film nel suo insieme: povero d’idee, condotto seguendo binari prestabiliti e regole codificate da un genere che avrebbe bisogno di un nuova defibrillazione alla THE RING in grado di rianimarlo. I registi di THEM – LORO SONO LA’ FUORI (sopravvalutato thriller europeo confezionato comunque almeno con intelligenza) perdono ogni stimolo e si adagiano nella bambagia hollywoodiana sonnecchiando allegramente. A noi non resta che subire distratti l’ennesimo horror che non aggiunge assolutamente nulla a quanto già ampiamente visto in precedenza (non solo nel modello a cui s’ispira), rimpiangendo perfino cose come il primo GRUDGE americano. Verso la fine si comincia a vedere anche qualcosa di buono, ma ormai è troppo tardi. Che si recuperi l’originale dei Pang: non era niente di trascendentale ma almeno possedeva quel tocco orientale che riusciva a colpire la nostra immaginazione. Qui manca la tensione e i colpi di scena son telefonati. E la Alba, bella quanto si vuole, è solo una delle tante anonime eroine messe lì per fare cassetta, da sola di certo non in grado di salvare la baracca.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di The eye

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/04/08 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 28/09/08 12:36 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Gli sceneggiatori ripercorrono pedissequamente il film dei fratelli Pang, inserendo qualche variazione nei dialoghi e nelle (pre)visioni della protagonista principale Sydney Wells, interpretata dalla bravissima Jessica Alba. Però, anche se l'originalità è altrove, i registi Moreau e Palud (Them, 2006) han del talento da vendere e realizzano, grazie al budget disponibile, una pellicola gradevole e ottimamente risolta sul piano visivo. Le belle scenografie, i buoni effetti speciali e le convincenti interpretazioni hanno, insomma, la meglio su una storia accattivante, pur se risaputa.

Kekkomereq 29/10/11 20:54 - 358 commenti

I gusti di Kekkomereq

L'originalità non è di casa. Oramai il cinema guadagna solo con i remake. Anche "The Eye" appartiene a questa tendenza. Come si era fatto già per The Ring e The Grudge anche "The Eye" è il rifacimento di un buon film orientale. Purtroppo però gli occidentali non riescono a ricalcare le atmosfere intriganti del cinema orientale e si fa più leva sugli effetti speciali piuttosto che sulla tensione. Il film è comunque un buon prodotto, anche se la recitazione di Jessica Alba è abbastanza anonima.

Lupus73 10/08/20 12:06 - 1622 commenti

I gusti di Lupus73

La protagonista subisce un trapianto di cornea e inizia ad avere visioni e vedere persone morte (in stile Il sesto senso); tutto qui? No, in realtà c'è una vicenda dietro la vicenda, che viene rivelata strada facendo. Gli SFX sono usati senza strafare (e questo è buono), la confezione è negli standard, tutto sommato l'intrattenimento c'è (anche se non alle stelle) ma quello che manca è la marcia in più nella sceneggiatura che potrebbe fare la differenza dal marasma degli horror sul paranormale. Rimane guardabile.

David Moreau HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Them - Loro sono là fuoriSpazio vuotoLocandina 20 anni di menoSpazio vuotoLocandina King - Un cucciolo da salvareSpazio vuotoLocandina MadS
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Undying • 4/08/08 01:20
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    E anche questo remake vedrà la luce in DVD, a partire dal 24 Settembre.
    La label è garanzia di qualità: 20th Century Fox.
  • Homevideo Undying • 28/09/08 12:44
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Mi correggo: la label è Mediafilm, ma la Special Edition, proposta sui 16 €, è realizzata con competenza.

    Oltre all'ottima qualità del riversamento (anamorfico 2.35:1) si aggiunge una poderosa e significativa traccia audio in DTS 5.1.

    Reparto extra notevole, composto da:

    - diventare Sydney
    - il mondo delle ombre: vedere i morti
    - la creazione dell'uomo ombra
    - un finale esplosivo
    - scene tagliate
    - interviste a Jessica Alba, al cast ed ai registi
    - b-roll
    - teaser
    - trailer cinematografico italiano
    - tv spots
    - photogallery

    Dvd eccellente.
    Ultima modifica: 28/09/08 20:45 da Undying