The epic of Gilgamesh - Corto (1987)

The epic of Gilgamesh
Locandina The epic of Gilgamesh - Corto (1987)
Media utenti
Titolo originale: This Unnameable Little Broom
Anno: 1987
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di The epic of Gilgamesh

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The epic of Gilgamesh

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/04/11 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 12/04/11 09:30 - 10115 commenti

I gusti di Pigro

Un corto misterioso e oscuro (nonostante il riferimento, davvero imperscrutabile, a Gilgamesh). Eppure magnifico, stupefacente, seduttivo: proprio come la scena-trappola nella quale agisce una figura che sembra attirare altre figure mostruose verso la morte e la mutilazione. Eccellenti le immagini surreali, mirabile il senso dello spazio, affascinante la narrazione astratta, raffinatissima la visione attraverso dettagli e particolari ravvicinati. Insomma, un meccanismo poetico indecifrabile e al tempo stesso meraviglioso.

Stefania 6/05/11 13:23 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

La bellezza di questo corto d'animazione sta tutta nel contrasto tra l'asetticità desolata della stanza ove si muovo il nostro eroe solitario e la colorata stravaganza delle forme di vita che la invadono, oggetti alieni, odiati e temuti, dal sociopatico protagonista. Sessuofobico (quella farfalla di carne rosa...). Potrebbe essere letto come un'allegoria del conflitto tra tecnologia e natura, ma il fascino vero sta nel dinamismo nervoso, panico, dei fiori e degli animali, contrapposti alla rigidità robotica dell'eroe. Spiazzante.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The cabinet of Jan SvankmajerSpazio vuotoLocandina Emily and the Baba YagaSpazio vuotoLocandina Cry me a riverSpazio vuotoLocandina Destino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.