Dopo un attacco batteriologico governativo (!?), nel paese regna il caos. Durante un lungo viaggio, una coppia in crisi si ricompatta per far fronte agli assalti di gang di pazzi criminali che hanno visto troppe volte Mad Max e The Strangers, mentre una voce radiofonica scandisce i tempi come avveniva nei Guerrieri hilleriani. A parte un paio di sequenze, trattasi di un modesto riciclaggio post-apocalittico, discretamente confezionato ma reso inattendibile dalla scarsa cura per i dettagli (ad esempio: la benzina non sembra essere un problema, le case non sono state saccheggiate). Perdibile.
MEMORABILE: La cena a base di una specialità culinaria; La roulette russa matrimoniale
Post-apocalittico scadente che copia e ricicla da film di genere e non. Da The walking dead (senza zombi) a Mad max passando per classici come The warrior o Arancia meccanica (tra l'altro anche espressamente citata). Cast piuttosto debole senza prime donne con una Bosworth che parte malissimo e recupera qualcosa solo nel finale. Cast maschile assolutamente da dimenticare. Senza contare che al film manca completamente un incipit. Da evitare accuratamente.
Post apocalittico a basso budget ambientato in un mondo devastato da un attacco batteriologico governativo e in cui i pochi sopravvissuti si sono trasformati in bestie selvagge. Nel panorama del genere questo "The domestics" non è assolutamente nulla di originale; abbiamo infatti la classica coppia in crisi in fuga da varie bande di criminali incontrate lungo il tragitto. Nonostante la banalità di fondo la fotografia non è poi così male, così come le scenografie. Visto e dimenticato piuttosto in fretta.
Si parte e sembra di essere ritornati all'anabasi dei Warriors di Walter Hill, con una fuga (qui più estesa) per gli stati americani ormai in mano alle bande di teppisti. E anche la colonna sonora aiuta a rendere particolarmente frizzante questa fase iniziale. Nel prosieguo qualche rallentamento di ritmo si avverte, pur restando una narrazione molto fluida nel suo dipanarsi. Il confronto con il gigante nella stanza e la cena a base di carne rimangono tra i momenti migliori di un film sicuramente più che godibile. Buona anche la prova del cast.
In un mondo post-apocalittico in cui l'uomo non è stato in grado nemmeno di eliminarsi completamente da solo, una coppia scoppiata cerca di arrivare a Milwaukee attraversando una nazione in mano a bande criminali. L'azione e la suspense non mancano ma i due protagonisti, oltre ad essere di per sé poco credibili, appaiono davvero irritanti per le scelte che compiono durante il film. La sceneggiatura s'inceppa spesso e volentieri e si defila da ogni approfondimento possibile dei personaggi. Dei malvagi non ce n'è uno che sia uno che ti rimanga in mente per più di dieci secondi. Pessimo.
Ibrido fra I guerrieri della notte e La notte del giudizio in salsa post-apocalittica, valido per chi cerca un'ora e mezza di svago fra sparatorie sanguinose, brividi mainstream e un po' di ordinaria tensione. Nonostante si cerchi di vivacizzare un plot standard con un paio di trovate divertenti e di svolte curiose (la bella famiglia di cannibali, la banda di bambini accoltellatori), i personaggi non destano il minimo interesse (particolarmente noiosi i protagonisti) e il finale anti-cinico avrebbe funzionato meglio con un po' di humour in più. Comunque vedibile. Notevole la Mizuno.
MEMORABILE: L'effeminato con gorillone appresso che cita Arancia meccanica e Occhi senza volto; Roulette russa fra coniugi; La battaglia fra bande e casalinghi.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.