The class - Film (2007)

The class

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The class

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/06/12 DAL BENEMERITO BELFAGOR
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Belfagor 18/06/12 15:56 - 2711 commenti

I gusti di Belfagor

Crudelmente perseguitato da un'intera classe di bulli, Joosep trova il suo unico sostegno in Kaspar, che però si ritrova vessato a sua vola. Opera estone di grande realismo, girata in uno stile semplice e diretto simile a quello del finlandese Kaurismaki, ma privo di ironia e volto alla critica di una società raramente analizzata. Emerge lo spaccato di una gioventù (ma anche di un paese) ostile ed aggressiva, oltre ad un ritratto terribilmente efficace delle conseguenze dell'emarginazione.
MEMORABILE: L'addio di Kaspar alla nonna.

Paulaster 20/07/20 10:07 - 4986 commenti

I gusti di Paulaster

Compagni di scuola ne vessano uno debole, ma un terzo prova a difenderlo.  La trama guarda al bullismo del branco vista dall'ottica dei ragazzi (anche perché la maggior parte degli adulti non ci fa una gran figura). Regia dinamica per rappresentare gli stilemi giovanili, nell'epilogo risulta troppo calcolatrice e non riesce a creare il panico dove dovrebbe. Le violenze giornaliere sono sempre sgradevoli da vedere e ogni tanto affiora una minima coscienza morale, anche se non porta da nessuna parte.
MEMORABILE: Tutti in piedi in classe per punizione; Il calcio al petto; L’aggressione in spiaggia.

Schramm 20/11/24 22:49 - 4082 commenti

I gusti di Schramm

Un gioco di squadra mancato e la classe non è acqua che non anneghi. Le logiche del branco e del mutuo soccorso. Pur giocandosela meglio del cine-regime franchista e del rumeno Tanase che seguiranno, Raag canna nel cerchiare a più giri di UniPosca la legge hitchcockiana per la quale un'arma intravista all'inizio ruberà la scena al dunque, urlando da praticamente subito a quali elefantiaci principi di azione e reazione porterà la sopraffazione sistematica, invertendo le priorità tra viaggio e meta. Per verticalità, si continua a preferire il tema per come lo ha preso di petto Wandel.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Instinct - Istinto primordialeSpazio vuotoLocandina MagnoliaSpazio vuotoLocandina La musica del cuoreSpazio vuotoLocandina Il giardino delle vergini suicide
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.