Teo Mammucari: Tuttoteo - Teo Mammucari show - Spettacolo teatrale (2000)

Teo Mammucari: Tuttoteo - Teo Mammucari show
Locandina Teo Mammucari: Tuttoteo - Teo Mammucari show - Spettacolo teatrale (2000)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 2000
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Teo Mammucari: Tuttoteo - Teo Mammucari show

Note: Aka "Tutto Teo - Teo Mammucari show". a teatro

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Teo Mammucari: Tuttoteo - Teo Mammucari show

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Dalla tournée del 2000 dell'allora emergente Teo Mammucari (noto solo per la trasmissione Rai di scherzi telefonici e per qualche servizio per le “Iene” di Italia 1), uno spettacolo cabarettistico di gusto alterno nel quale Teo, accompagnato solo da Guido Trotto e la sua tastiera, sciorina una serie di battute (vecchie e nuove) sul tema dell'amore e del sesso. Non solo, visto che poi si sofferma sulle differenze tra romani e milanesi e altro ancora, ma diciamo pure che si tratta di brevi parentesi all'interno di uno show impostato comunque sul matrimonio, sui particolari atteggiamenti maschili e femminili nei confronti del sesso e così via. Materiale già ampiamente sfruttato al quale Mammucari,...Leggi tutto col suo atteggiamento indolente e l'abuso del dialetto romano, prova a dare nuova linfa. Interagendo spesso col pubblico, anche, invitando sul palco ragazze e signore che finiscono bersaglio di attacchi verbali spesso pesanti. D'altra parte la forza di Mammucari, è risaputo, sta nel prendere in giro il prossimo ridicolizzandolo agli occhi dello spettatore (la fine che fa ad esempio Luciano Rispoli, seduto tra il pubblico e canzonato ripetutamente). La volgarità unità di buona parte delle battute rende lo spettacolo godibile solo relativamente, come se Mammuccari si ritrovasse senza un vero testo di partenza e si limitasse a improvvisare sui luoghi comuni come potrebbe fare chiunque. Lui lo fa meglio, d'accordo, ma la vera comicità è un'altra cosa e forse si avvicina ad ascoltare Flavia Vento che canta stonando. Regia di Ermanno Corbella.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Teo Mammucari: Tuttoteo - Teo Mammucari show

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/10/06 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ryo 18/10/11 01:18 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Bravissimo animatore, improvvisatore e conduttore televisivo, Teodoro Mammucari prova a cimentarsi con uno spettacolo one-man stand. C'è da dire che tenere il palco lo tiene, sempre a suo agio e disinvolto. La sua comicità però si basa troppo sul prendere di mira le varie vittime del pubblico e non in maniera volgare con battute ai confini del trash. Mancano interamente battute studiate e intelligenti; ciò che fa ridere è più che altro la sua espressività. Ottime le critiche verso le "canzonette" italiane.
MEMORABILE: La frecciata al membro dei Ragazzi italiani: "questa te la regalo"!

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Parentesi tondeSpazio vuotoLocandina L'abbuffataSpazio vuotoLocandina Andata e ritornoSpazio vuotoLocandina Marco Paolini: Ballata di uomini e cani
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Mauro • 21/08/17 14:08
    Disoccupato - 12904 interventi
    Il nome di Teo Mammucari nel cast è scritto con una C di troppo. Inoltre va corretto anche il titolo
  • Discussione Capannelle • 21/08/17 15:36
    Scrivano - 3990 interventi
    Sempre pensato ci andassero due C anch'io, credo tutti lo pronuncino con la doppia. Un po' come il paesino ligure di Albisola.
  • Discussione Zender • 21/08/17 20:30
    Capo scrivano - 49240 interventi
    In effetti non l'avrei mai detto! Sempre scritto e pensato fosse Mammuccari. Grazie, correggo dappertutto.
  • Discussione Zender • 21/08/17 20:30
    Capo scrivano - 49240 interventi
    In effetti non l'avrei mai detto! Sempre scritto e pensato fosse Mammuccari. Grazie, correggo dappertutto.
  • Discussione Mauro • 24/08/17 21:09
    Disoccupato - 12904 interventi
    Il cognome all'anagrafe è con due C, ma nel nome d'arte ne ha tolta una.