Tanith - Corto (2012)

Tanith
Locandina Tanith - Corto (2012)
Media utenti
Titolo originale: Tanith
Anno: 2012
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Tanith

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tanith

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/02/15 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 5/02/15 17:24 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

L'opera prima di Germano Boldorini è un esercizio stilistico svolto con professionalità, sapendo valorizzare con opportune soggettive gli aspetti più minacciosi e oscuri della natura (il bosco, tradizionale luogo fiabesco di solitudine e terrore) e di ciò che è familiare (la propria casa), confondendo incubo, realtà e follia sino a renderne impossibile la separazione. La giovane Marta Gastini sta in scena compìta, trasmettendo paura e incredulità. Nessun effetto speciale iperbolico, né urla raccapriccianti, né sviolinate spaccatimpani; suggestivi fotografia e montaggio. **!/***
MEMORABILE: La grotta rossa, molto "lovecraftiana".

B. Legnani 18/06/15 22:56 - 5689 commenti

I gusti di B. Legnani

Forse gli avrebbe giovato qualche minuto in meno. Opera comunque interessante, che riserva i suoi colpi migliori nella prima parte, nei momento della scoperta fra le mura domestiche e la spaventata sorpresa del reperimento costante della vegetazione. Alcune cose possono ricordare Polanski, altre Kubrick, qualcuna pure Carpenter, ma forse sono, più che citazioni, i "tòpoi" del genere. L'attrice ha le espressioni giuste. Finale enigmatico, non all'altezza del resto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The hearts of ageSpazio vuotoLocandina Lo sporcaccioneSpazio vuotoLocandina Il clown della giunglaSpazio vuotoLocandina Provviste per l'inverno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.