Synchromy No. 4: Escape - Corto (1937)

Synchromy No. 4: Escape
Locandina Synchromy No. 4: Escape - Corto (1937)
Media utenti
Titolo originale: Synchromy No. 4
Anno: 1937
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Synchromy No. 4: Escape

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Synchromy No. 4: Escape

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/05/09 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 14/05/09 13:35 - 583 commenti

I gusti di Ford

Esempio mirabile di musica visiva (anche se i pari esperimenti europei arrivano qualche anno prima), la toccata e fuga in re minore di Bach è interpretata da un guazzabuglio di griglie e inquietanti triangoli, il tutto su di uno sfondo mellifluo e blu. Ottimo il colore (teniamo conto che siamo nel '38).

Pigro 16/08/09 08:27 - 10235 commenti

I gusti di Pigro

La fuga del titolo è quella di Bach, ma anche quella di figure geometriche (un triangolo in particolare) rispetto al nostro sguardo e alla cornice dello schermo e di griglie sovrapposte. Si tratta di uno dei tanti corti sperimentali della regista americana impegnata nella sovrapposizione animata di forme, colori e musiche. Un'interessante ricerca sulla sinestesia e sulla percezione, sia pure più arguta e tecnicamente ineccepibile che realmente emozionante e coinvolgente.

(astratto) HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina A colour boxSpazio vuotoLocandina Swinging the Lambeth WalkSpazio vuotoLocandina KaleidoscopeSpazio vuotoLocandina Free radicals
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.