Western moderno con qualche richiamo tarantiniano e una fotografia sopra la media. La sceneggiatura mischia più argomenti riuscendo a farli rimanere coesi fino alla fine (su tutti il fanatismo religioso esercitato come vera e propria dittatura violenta). Ma sono gli interpreti a rendere comunque credibile la pellicola. Harris si cimenta per l'ennesima volta nel western e Isaacs è sempre bravo nel tratteggiare personaggi ambigui. Ma è la Jones a essere la vera chiave di volta: donna astutamente in cerca di vendetta. Finale quasi epico.
MEMORABILE: Lo sceriffo raccoglie proiettili e cadaveri per le sue indagini; La punizione del guardone; La crocefissione al contrario.
Si respira aria di Tarantino e dei Coen in questo western violento e divertente, con tante riuscite spruzzate di umorismo nero. La storia è semplice (sostanzialmente una vendetta, ma non solo), ma è ben svolta. Ha buon ritmo ed è arricchito da personaggi interessanti, ben scritti e ottimamente interpretati: c'è Ed Harris ma occhio anche alla Jones (la sposa) e ad Isaacs (il profeta invasato).
Il regista ci sa fare: ha un buon talento visivo, aiutato anche dalle splendide location. Godibilissimo e spassoso: consigliato a chi vuole vedere un bel film di genere. I Miller vanno tenuti d'occhio.
MEMORABILE: Lo sceriffo (Ed Harris) che dà una strana lezione di geografia ai commensali, intagliando una particolare cartina. Il finale tra pecore e capre.
La via delle bianche croci sembra porti diritti all'inferno, piuttosto che in paradiso. Il profeta Isaacs, pastore di due greggi, quello vero e quello di uomini e donne che si lasciano guidare, interpreta a modo suo la parola di Dio e sembra credere veramente in quello che dice, prima vittima di se stesso. Mentre il viola si addice a Sarah, quando scopre le sue potenzialità in una terra che parteggia per il più forte (o il più cattivo). Ottimo western, diciamo così, nuova generazione, con personaggi vigorosi, ben scritto e diretto con decisione.
MEMORABILE: Le moderne indagini dello sceriffo Jackson; Sarah "punisce" il guardone; Le incisioni sul tavolo di mogano.
Una ex prostituta che vuol vendicare il marito assassinato; uno sceriffo lungocrinito da modi stravaganti e dai raffinati metodi d'indagine; un pastore di pecore e d'anime fanatico e criminale che domina l'intera comunità. Sono i tre protagonisti di questo western postmoderno posti sulla scacchiera stilizzata del New Messico: se la sposa in viola della bellissima Jones segue una prevedibile traiettoria tarantiniana, il reverendo epilettico di Isaacs resta impresso per l'impasto fra malvagità ed ipocrisia ed il personaggio di Harris richiama certi folli saggi del cinema western di una volta.
MEMORABILE: Di notte, il bianco della sfilata delle croci nel viale che porta alla casa del reverendo
Un'attraente vedova, un malvagio predicatore e un efficace quanto strampalato sceriffo sono i tre protagonisti di un western con venature da thriller in cui la violenza belluina si osserva con piacere. Ambientazioni ben realizzate e cast molto appropriato, fascinosissima la Jones, laido all'inverosimile Isaacs e sempre sopra le righe Harris.
Western di puro intrattenimento, dove l'intera baracca è sorretta dal predicatore (psicopatico-assassino) e dallo sceriffo avanti con l'età e dai modi a dir poco singolari. Il resto, vendicatrice compresa (difficile da credere), è poca cosa. Ma il buon ritmo, simpatici scambi verbali e alcune situazioni decisamente semiserie (La cartina "3D" sul tavolo costoso; i cadaveri a domicilio; la scena del guardone pervertito; a testa in giù) mantengono la pellicola in linea di galleggiamento. Nel complesso, non male.
MEMORABILE: il congedo del precedente sceriffo "Vai a pulirti il culo con una spazzola di cactus" (non l'avesse mai detto...); "Striscia, bestia della terra!".
Divertente anche se non proprio solido o credibile nella sua interezza. I personaggi sono volutamente estremizzati: dal laido e psicopatico Isaacs alla avvenente Jones, passando per un Harris un po' troppo gigione. Alcuni passaggi da ricordare, belle le cromaticità naturali colte da Miller, non sempre riuscite invece le tonalità dei caratteri in gioco in questa storia che sembra ispirarsi ai Coen senza raggiungerne la finezza espressiva.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Mi sento di consigliarvi anche questa pellicola
Potrebbe piacervi e divertirvi. Se così non fosse, anche qui c'è di che prendere spunto per
vendicarsi e far soffrire il prossimo.
DiscussioneDaniela • 27/11/13 11:10 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Grazie anche per questo Cotola: per invogliarmi ulteriormente alla visione, mi è stato sufficiente dare uno rapido sguardo al cast. C'è nel mezzo un attore di cui non perdo nessun film mi capiti fra le mani. Indizi: non ha tanti capelli in testa, recita da Dio anzi da Christo(f), resta affascinante pure se orbo e sfregiato col filo spinato...
Io l'ho visto al festival di Torino. Magari se aspetti, tra un po' escono. O magari esce addirittura in sala o almeno in dvd.
L'attesa renderà il piacere più intenso :)
DiscussioneDaniela • 28/11/13 08:18 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Cotola ebbe a dire: Io l'ho visto al festival di Torino. Magari se aspetti, tra un po' escono. O magari esce addirittura in sala o almeno in dvd.
L'attesa renderà il piacere più intenso :) Presumo che anche l'altro tu l'abbia visto al festival, perché non si trova proprio...
l'attesa sarà anche un modo per aumentare il piacere, ma al momento avrei voglia di sottoporti ad una cura Ludovico a base di cinepanettoni dell'ultimo trentennio, a scopo vendicativo-torturatorio :oP