Prevedibile flop della Warner, che spese ben 3 milioni e mezzo di dollari nel tentativo di produrre un musical fantasy sul genere del Mago di Oz o di Brigadoon, affidandone la regia a un allora ventinovenne Francis Ford Coppola. La pellicola non sarebbe del tutto male e lodevoli sono gli intenti anti-razzisti, ma infastidiscono il look smaccatamente "sessantottino" di molte sequenze e funziona meno del previsto l'apparentemente ovvio accostamento Irlanda - Profondo Sud degli States.
Capolavoro misconosciuto diretto da un Francis Ford Coppola ancora alle prime armi ma già capace di costruire spettacolo in modo davvero straordinario. Un musical che riempie gli occhi ed è velluto nelle orecchie, con Fred Astaire che dimostra di essere un grande attore e un fascino per il mondo della fantasia contrapposto a quello della realtà in modo davvero accattivante. I cattivi sono i razzisti: bene!
Diretto da Coppola dopo l'eccentrico e scatenato, sul piano sintattico, Buttati Bernardo, è un musical schizofrenico. Da un lato infatti pesano la commissione della Warner Bros, l'origine da un successo di Broadway di due decenni prima e lo sguardo retrò verso i classici di Kelly e Donen, dall'altra però porta evidenti già le stimmate dell'ambizione di Coppola, sul piano visivo (il mutare dei paesaggi dell'incipit) oltreché tematico (il razzismo). Ragguardevoli le performance del vecchio Fred e della giovane Clark. Alfine però l'alchimia di naturalismo e fantasy stordisce.
Francis Ford Coppola HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneRaremirko • 31/07/19 23:30 Call center Davinotti - 3863 interventi
Un musical di un 29enne Coppola, che già mostra talento, della durata di ben 140 minuti, che può pure contare su di un pimpante Astaire.
Non male come semiesordio, anche se la pellicola è poco famosa e diffusa.
Atmosfere incantate, debiti a Baum e Carroll (ma anche, per me, al Wise di Tutti insieme appassionatamente di 3 anni prima), stupende riprese aeree (che purtroppo durano pochissimo; il film sarebbe stato indimenticabile con più minutaggi simili) per un film tenero dotato di qualche dialogo che colpisce ("Le cose sono senza speranza, ma non sono gravi").