Sull'orlo dell'abisso - Film (1959)

Sull'orlo dell'abisso

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sull'orlo dell'abisso

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/10/14 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 7/10/14 09:28 - 1269 commenti

I gusti di Digital

Le indagini di un ispettore conducono al figlio del proprietario di una miniera aurifera, teatro della morte del guardiano e del vicedirettore della stessa. Ma c'è anche un complice... Il problema maggiore è la storia amorosa tra lo sbirro Cornel Wilde e la piacente Victoria Shaw, la quale si protrae fin troppo, rubando tempo prezioso all'indagine poliziesca, relegata in secondo piano e attiva soprattutto nella seconda parte. Pur imperfetto, resta un film scorrevole con almeno una scena da ricordare (il feroce scontro nella funivia).

Pessoa 20/06/17 00:38 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Gran bel thriller dello specialista Siegel che vede un volenteroso Cornel Wilde indagare su una serie di omicidi legati al traffico illegale di oro dagli Usa al Messico. La storia si lascia seguire, benché appesantita da una manierata love story e la confezione finale è garantita dalle valenti maestranze hollywoodiane, ma il pezzo forte del film sono le splendide immagini del Grand Canyon in Cinemascope che fanno da sfondo alla vicenda. Notevoli anche le scene d'azione, con largo impiego di mazzi. Non solo per appassionati del genere.
MEMORABILE: La lotta sulla teleferica; Le immagini del Grand Canyon.

Myvincent 6/08/17 10:40 - 4000 commenti

I gusti di Myvincent

Il Gran Canyon regna sovrano, arido, gigantesco sepolcro dove si susseguono alcuni assassinii da decifrare. Naturalmente il piatto forte sono i paesaggi mozzafiato, mentre il resto è una detective story alquanto fiacca, monca soprattutto in sviluppi, tempi e ritmi adeguati. Un po' di adrenalina schizza sul suo declinare, quando volano cazzotti sul vagone di una funivia. Ma oramai siamo alla frutta...

Daniela 12/03/21 02:49 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Una città di provincia è scossa da una serie di delitti che un sergente di polizia intuisce potrebbero essere legati a furti in una miniera d'oro momentaneamente dismessa... Thriller en-plein-air con alcuni difetti e qualche virtù: la parte investigativa è piuttosto sommaria e non viene sviluppata adeguatamente, tanto più che parte della breve durata del film è dedicata ad una sotto-trama sentimentale di scarso interesse; per conto, le riprese aeree del Gran Canyon sono spettacolari e l'ultima sequenza sulla funivia risulta avvincente. Corrette ma poco incisive le prove del cast.

Nicola81 16/08/24 19:18 - 2986 commenti

I gusti di Nicola81

Benché annacquato dalle schermaglie sentimentali della coppia protagonista, questo piccolo thriller ha diversi punti a suo favore: 1) un'indagine poliziesca che nella sua semplicità incuriosisce; 2) le spettacolari immagini del Grand Canyon in Cinemascope; 3) un epilogo ad alta tensione che culmina nella vibrante resa dei conti sulla teleferica. Sebbene il ruolo del poliziotto fosse nelle sue corde, Wilde fornisce una prova abbastanza svogliata; la graziosa Victoria Shaw se la cava decisamente meglio. Un Siegel minore insomma, ma comunque un onesto intrattenimento.

Cornel Wilde HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Femmina folleSpazio vuotoLocandina La polizia bussa alla portaSpazio vuotoLocandina Una pallottola per RoySpazio vuotoLocandina Il più grande spettacolo del mondo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.