Storielle di Mamma Oca - Corto (1931)

Storielle di Mamma Oca
Locandina Storielle di Mamma Oca - Corto (1931)
Media utenti
Titolo originale: Mother Goose Melodies
Anno: 1931
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Storielle di Mamma Oca

Cast: (animazione)
Note: seguito da "Mother Goose goes Hollywood".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Storielle di Mamma Oca

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/11/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 22/11/07 14:27 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Il personaggio chiamato Old King Cole (dall'omonima Silly Symphony intitolata Old King Cole) narra con l'aiuto di un'oca nuove storie cantate. L'animazione è discreta, la storia però non funziona appieno, nonostante alcuni buoni pezzi musicali. Evitabile.

Pigro 8/11/09 10:41 - 10167 commenti

I gusti di Pigro

Il vecchio Old King Cole evoca le esili filastrocche settecentesche di Mamma Oca attraverso un librone nel quale si animano le figure. Il ritmo allegro e l'ispirazione fantasiosa scaturiscono dall'incontro tra l'antica ballata di Old King Cole e le altrettanto antiche storielle di Mother Goose (il ragno che spaventa la ragazzina, i due ragazzi che cadono dal monte, ecc). Il cartone è scanzonato, spigliato e piacevole, soprattutto con buone invenzioni riguardanti il rapporto tra i personaggi e le pagine del volume.

Galbo 10/10/10 09:01 - 12682 commenti

I gusti di Galbo

Cortometraggio del 1929, appartenente alla famosa serie delle Silly Symphonies, ha per protagonista un libro di favole i cui personaggi si animano per raccontare storielle cantate al cospetto del re Cole. Buono lo spunto anche se il cartone è chiaramente ingenuo e destinato ad un pubblico infantile. Discreta la tecnica di animazione.

Noodles 27/11/19 22:44 - 2727 commenti

I gusti di Noodles

Prima incursione delle Silly Symphony nel folklore inglese e primo accenno a Mamma Oca (ce ne sarà un altro, forse anche migliore) ed è una grande scelta, perché il tema si addice perfettamente alla tipologia di corti che in quel periodo sfornava la Disney. I vari personaggi si presentano pagina dopo pagina al ritmo delle allegre melodie e si uniscono tutti per un finale davvero notevole. Da vedere senz'altro.

Rambo90 3/07/22 07:46 - 8038 commenti

I gusti di Rambo90

Uno dei corti più deliranti del periodo. Il vecchio re Cole apre un libro di Mamma Oca dal quale vengono riepilogate in modo danzereccio varie storielle famose per bambini. Poco e nulla accade, ma la buffa messa in scena tra personaggi che suonano e ballano da tutte le parti è contagiosa. L'animazione però non è delle migliori (con un paio di errori nella sequenza delle pecorelle).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'ape e il ventoSpazio vuotoLocandina The ultimate 2d experienceSpazio vuotoLocandina Le couronnement du roi Édouard VIISpazio vuotoLocandina La guirlande merveilleuse
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.