Sonic - Il film - Film (2020)

Sonic - Il film
Locandina Sonic - Il film - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: Sonic the Hedgehog
Anno: 2020
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Sonic - Il film

Note: Seguito da "Sonic 2 - Il film" (2022).

Dove guardare Sonic - Il film in streaming

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sonic - Il film

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/02/20 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 17/02/20 22:29 - 2996 commenti

I gusti di 124c

Il veloce porcospino dei videogame "Sega" campa, in questo suo primo live action, citando (e leggendo) il fumetto di Flash, le scene rallentate del mutante Quicksilver di X-men - Giorni di un futuro passato e gli inseguimenti animati fra lo struzzo e Will Coyote. Divertente Jim Carrey nei panni del baffuto e perfido dottor Robotnik, che usa i suoi droni per dare la caccia a Sonic. Non male nemmeno James Marsden, finalmente in un ruolo utile dopo il suo insipido Ciclope di X-men. Pellicola per famiglie, tutta buoni sentimenti ed effetti in CGI.

Rambo90 18/02/20 19:01 - 8012 commenti

I gusti di Rambo90

Un film sciapo, dalla trama fin troppo semplice e lineare anche per un ragazzino. Non viene dato alcuno spessore alla storia di Sonic che è anzi particolarmente insopportabile e infantile, tanto da farsi rubare la scena dai colleghi umani. In particolare Carrey, istrionico come non accadeva da tempo, è il vero motivo per affrontare la visione. Per il resto ritmo veloce (che è il minimo) e citazioni a piene mani da classici anni 80-90 che non si capisce perché dovrebbero essere colte da un bambino di oggi. Mediocre.

Fabbiu 29/11/20 16:12 - 2199 commenti

I gusti di Fabbiu

Sonic non è rimasto al tempo dei 16 bit, ha continuato ad essere proposto con proprie multi trame in diversi giochi e anche in diverse serie animate. Ripresentarlo (peraltro, inizialmente, con una versione poi ritirata e rivista) non sembra una buona idea e questo film ne è una prova, dal momento che si rivolge ai giovanissimi e non ai trentenni che dovrebbero provare nostalgia per i temoi passati sul Sega Mega Drive. La trama è semplicissima, la struttura narrativa didascalica; tanta cgi da farlo sembrare a tratti un cartone animato. Si salvano solo i momenti con Jim Carrey.

Daniela 9/04/21 16:40 - 13289 commenti

I gusti di Daniela

Per sfuggire  ai nemici che lo braccano sul suo pianeta, un riccio blu dotato di grandi poteri si rifugia sul nostro, ma anche qui si imbatte in uno scienziato megalomane che se ne vuole servire... Ad oggi, è la trasposizione cinematografica di un videogioco che ha realizzato i maggiori incassi, ma vedendola sorgono dubbi sul potenziale pubblico, a parte i videoludici incalliti: la storia è troppo sempliciotta per un adulto ma anche troppo fitta di citazioni e riferimenti per essere fruita pienamente da un bambino. A parte ciò, fa piacere ritrovare Carrey in forma smagliante.   

Adam Pally HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina The to do listSpazio vuotoLocandina Nonno scatenatoSpazio vuotoLocandina Shimmer lakeSpazio vuotoLocandina Dog days
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.