Dramma con puntatine nel noir e con finale melò. La storia è
risaputa in quasi tutti i suoi sviluppi (epilogo compreso) tranne per il rapporto che si instaura tra Mason e la Bennett (bravi come al solito), non particolarmente verosimile. La regia di Ophüls è discreta, ma meno in palla del solito. Certo è un'opera minore, ma non male dopo tutto.
Ritenendo erroneamente che la figlia abbia ucciso un losco corteggiatore, una donna ne sposta il cadavere per dirottare le indagini della polizia, esponendosi così al ricatto di un altro uomo... L'altro uomo è Mason ed è proprio il suo personaggio riluttante e tormentato che subisce il fascino della sua vittima o meglio ancora di quello che lei rappresenta (l'amore di una donna, una famiglia unita, una vita onesta) a dirottare il film, fino ad allora dignitoso ma ordinario, verso approdi melodrammatici culminanti nel tragico finale che lascia conti aperti nella coscienza della protagonista.
Una donna per salvare la figlia dall’accusa di omicidio si addossa la colpa, esponendosi quindi al ricatto di un individuo che è in cerca di redenzione. Noir minore a causa di una trama troppo fantasiosa e artificiosa, si rende attraente solo per la presenza di due grandi del genere come James Mason e Joan Bennett. Un pizzico di Fritz Lang in più e sarebbe stato meno ordinario.
Max Ophüls HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.