Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nella morsa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/04/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 30/04/07 12:50 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Giovane commessa sposa un riccone. Favola? Mica tanto, perchè il magnate è fuori di testa e il matrimonio diventa un incubo. Melò dai toni noir iniziato da John Berry e preso in corso d'opera da Max Ophüls. Il maestro viennese non ha pieno spazio per il suo stile sontuoso e il film risente, oltre che della doppia mano, di numerose pesantezze e interpreti non tutti in palla. Deludente rispetto alle potenzialità. La protagonista femminile in tarda età sarà la mamma di J. R. in Dallas!

Cotola 14/07/08 02:47 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Melodramma a forti tinte, a tratti addirittura noir, che deve la sua parziale riuscita al fatto che il bravo Ophüls subentrò solo in un secondo momento dietro la macchina da presa, andando a sostituire il più modesto John Barry. Il risultato è piuttosto diseguale e risente di due mani piuttosto diverse. In ogni caso non un brutto film che avrebbe però potuto essere molto migliore di come è uscito fuori.

Daniela 3/03/17 09:29 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Una giovane donna di modeste condizioni sociali sposa un miliardario, salvo accorgersi ben presto che il suo principe azzurro è possessivo e mentalmente instabile... Fra i quattro film hollywoodiani girati da Ophüls, questo è quello che ha avuto la lavorazioni più travagliata per l'avvertibile passaggio di mano registica in corso d'opera che ne compromette la compattezza. Poco omogenee anche le prestazioni attoriali, non tutte impeccabili (Geddes lagnosa, Ryan calca troppo le tinte), ma comunque film nel complesso godibile e con alcuni buoni momenti.

Myvincent 26/02/19 08:14 - 3991 commenti

I gusti di Myvincent

Come sposare un milionario per amore e poi pentirsene per la sua crudeltà mentale! Barbara Bel Geddes in un ruolo centrale che le si addice e un film che sarebbe potuto diventare il suo masterpiece, se si fosse dimostrato all'altezza delle aspettative. Colpisce la discrepanza fra la prima parte e la seconda decisamente vuota e pleonastica, in cui neanche gli attori paiono impegnarsi granché. Mason tanto magro quanto magnetico.

Tarabas 3/02/21 14:55 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Melodramma che accenna al sociale, senza molta coerenza né convinzione, girato come un b movie nonostante due nomi di peso come Mason e Ryan. La storia della ragazza di umili origini che sposa il miliardario è relativamente interessante; meglio la parte centrale, nella quale la sposa novella scopre le manie del marito e cerca un'improbabile autonomia impiegandosi presso un medico dei quartieri bassi, onesto e intransigente. Il resto è ordinaria amministrazione e francamente non si nota la mano di un maestro come Ophüls. Mediocre.

Cerveza 3/05/24 10:40 - 783 commenti

I gusti di Cerveza

Un’umile ragazza s'iscrive a un corso per modelle, non tanto per lavorare come tale, ma quanto per imbucarsi nei festini ad agganciare milionari (e poi lamentarsi che l'amore non c'è). Perfetto Ryan, fascinoso e scabro, lagnosa la Geddess, in linea con l'immagine di vittima che le si vuole dare, ma in realtà, se lui non sta bene di testa, lei non è messa meglio. Dualismo psicologico dagli spunti potenzialmente interessanti, anche sociali, che purtroppo casca nel miele di un melodramma qualsiasi. Manca il coraggio di addensarsi in un'angoscia palpabile preferendo l'acqua di rose.
MEMORABILE: Larry che, dopo aver reso cornuto Smith, pretende pure di avere ragione minacciando di dargli una lezione.

Barbara Bel Geddes HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La donna che visse due volteSpazio vuotoLocandina Bandiera giallaSpazio vuotoLocandina I cinque pennySpazio vuotoLocandina L'idolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.