Sfinge del male - Film (1947)

Sfinge del male
Locandina Sfinge del male - Film (1947)
Media utenti
Titolo originale: Ivy
Anno: 1947
Genere: thriller (bianco e nero)
Regia: Sam Wood

Cast completo di Sfinge del male

Note: E non "La sfinge del male".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sfinge del male

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/03/18 DAL BENEMERITO VON LEPPE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Von Leppe 2/03/18 19:30 - 1324 commenti

I gusti di Von Leppe

Prima parte che fatica a ingranare (escluso il prologo in cui compare Una O'Connor nel ruolo di un indovina) ma serve a far capire le dinamiche per cui la protagonista attuerà il suo piano diabolico. Riuscite le scenografie e la fotografia, che creano un'atmosfera espressionista. Bravi gli attori, tra cui Cedric Hardwicke nel ruolo del poliziotto scaltro e Joan Fontaine nella parte dall'assassina: da gustare il suo volto mentre origlia i dialoghi che confermano la riuscita dei suoi intrighi.

Nicola81 24/12/20 21:05 - 3014 commenti

I gusti di Nicola81

Rivalutato a posteriori dopo essere stato accolto in maniera non troppo benevola da pubblico e critica, in effetti è un buon thriller in costume che, dopo una prima parte tendente al melodramma e al sentimentale, fa registrare una bella tensione fino all'epilogo liberatorio. Ottime la confezione e la prova della Fontaine in un ruolo per lei insolito: quello di una donna che dietro la bellezza e i modi raffinati nasconde una smisurata ambizione che la porterà a non arretrare neppure di fronte al delitto. Bene anche il cast di contorno, su tutti Hardwicke acuto ispettore di polizia.

Lucile Watson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il signore e la signora SmithSpazio vuotoLocandina L'Uomo Ombra torna a casaSpazio vuotoLocandina Il ponte di WaterlooSpazio vuotoLocandina I racconti dello zio Tom
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.